Alle 18.30 l’incontro con il collezionista di locandine cinematografiche presso il Palazzo delle Arti (ex ospedale) di Paternò
Gli appassionati di cinema sono invitati questa sera alle ore 18.30 al Palazzo delle Arti (ex ospedale) di Paternò, dove si terrà l’incontro con Pietro Vittorio Vitellino, collezionista di locandine dagli inizi del secolo ‘900 ad oggi. Vitellino racconterà oltre un secolo di storia cinematografica attraverso le immagini delle migliaia di manifesti raccolti nel corso degli anni, divenuti patrimonio artistico e culturale non solo personale ma della storia del cinema.
L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Paternò in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Paternò, sarà moderato dal giornalista Salvo Fallica e vedrà la partecipazione di Pippo Virgillito, storico e consigliere regionale di SiciliAntica, di Salvina Sambataro, presidente Pro loco di Paternò, di Mauro Mangano, sindaco di Paternò e di Valentina Campisano, assessore alla cultura. Durante la serata si terrà la proiezione di spezzoni di film girati a Paternò che hanno contribuito a rendere “famoso” il nostro territorio, come “Cavalleria Rusticana” del 1939 o il più recente “La Matassa” di Ficarra e Picone del 2009.