Si è dimesso il Presidente del Consiglio comunale di Biancavilla, Marco Cantarella. Con una lettera protocollata in tarda mattinata negli uffici del Comune, Cantarella ha lasciato la guida dell’assemblea cittadina. Il sindaco Antonio Bonanno lo ha indicato – assieme a Luigi D’Asero – tra i due nuovi assessori della sua giunta, dopo le dimissioni di Privitera e Scalisi. Domani, i due nuovi amministratori presteranno giuramento.
Questa la nota con la quale Marco Cantarella si è congedato dalla carica istitutzionale:
Con la presente comunico le mie immediatamente dimissioni dalla carica di Presidente del Consiglio comunale di Biancavilla, avvenuta per elezione nel giorno 19/07/2018. Il nuovo incarico istituzionale al quale sarò a breve chiamato a ricoprire non mi permette di svolgere contemporaneamente il ruolo di Presidente di questo consesso. A tal fine ritengo opportuno rassegnare le mie dimissioni, rimettendo a questa Aula il mandato di Presidente del Consiglio, certo che sapremo trovare un nuovo Presidente, che possa adempiere a questo importante ruolo. Sono stato onorato di aver guidato questo Consiglio per circa tre anni, consapevole dell’opportunità che mi è stata data.
Mi ero prefissato una riduzione dei costi non strettamente necessari, un rinnovamento della dotazione strumentale dell’ufficio e una maggiore trasparenza e vicinanza con il cittadino: i dati ed i confronti con altre realtà comunali confermano il percorso virtuoso di questo civico consesso; la riduzione da 4 a 3 commissioni permanenti e l’esitazione anche di decine di ordini del giorno per ogni convocazione sono esempi che confermano la grande abnegazione e passione dei consiglieri comunali di Biancavilla, che hanno sposato questo modus operandi. Grazie anche a questi risparmi è stato possibile acquistare nuova strumentazione (che non veniva rinnovata da almeno un decennio) a supporto dei consiglieri e dell’ufficio, e attivare per la prima volta il sistema di notifica pec per ogni comunicazione ufficiale.
Il rinnovamento della diretta streaming e registrazione delle sedute, oltre che l’integrale registrazione audio, hanno permesso una totale trasparenza dei lavori, mentre il difficile periodo che ci ha costretti a stringenti misure di distanziamento non ha aiutato a completare appieno le mie intenzioni legate ad una maggiore vicinanza con i biancavillesi e alla valorizzazione del consiglio comunale (attraverso un contatto ancora più diretto con i cittadini tramite delle riunioni consiliari itineranti tra i quartieri), ma mi rendo disponibile a supportare il nuovo presidente per raggiungere anche tale obiettivo, qualora lo desiderasse.
Ho cercato di svolgere questo ruolo mantenendo, per quanto umanamente possibile, un comportamento super partes e a garanzia di tutti, maggioranza e soprattutto opposizione. Desidero ringraziare i consiglieri tutti, i capigruppo, i presidenti delle commissioni permanenti e la vice Presidente Rosanna Bonanno, per la loro fattiva collaborazione. Ringrazio la Giunta e il Sindaco, sempre rispettosi dell’autonomia di questo civico consesso; tutti i capi area, che mai hanno fatto mancare la loro presenza e professionalità durante i consigli comunali e le commissioni consiliari permanenti.
Grazie alla Segretaria generale Dott.ssa Battaglia, ai vice segretari che l’hanno sempre ben sostituita (il Dott. Leonardi e il Dott. Marino) e a tutti i dipendenti comunali con i quali mi sono interfacciato e ho collaborato. Dulcis in fundo un particolare ringraziamento va alle dipendenti dell’ufficio di Presidenza, Dott.ssa Mimma Corallo, Sig.ra Graziella Ullari e Sig.ra Rosalba Randazzo, senza le quali sarebbe stato impossibile assolvere con serenità a tutti gli adempimenti propri di questo ruolo.