Il Fatto Siciliano
  • Contatti
domenica, 3 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Altro » Serie B: l’incredibile scelta di Buffon di ritornare al Parma

Serie B: l’incredibile scelta di Buffon di ritornare al Parma

redazione Di redazione
7 Luglio 2021
in Altro
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Serie B: l’incredibile scelta di Buffon di ritornare al Parma
Facebook

La notizia ha ormai fatto il giro del mondo: Gianluigi Buffon è il nuovo portiere del Parma. La leggenda del calcio italiano ha deciso di seguire il cuore e tornare là dove tutto ebbe inizio. Nessun grande club europeo, dunque, e nessun’altra big della Serie A. Per la seconda volta nella sua straordinaria carriera, colui che è considerato da molti il più grande numero uno di tutti i tempi disputerà un campionato nella serie cadetta.

Una scelta che può apparire insolita soltanto a chi non ha ancora compreso cosa passa nella testa del campione di Carrara. E per capirlo basterebbe ritornare con la memoria indietro nel tempo, a quando era il miglior portiere del mondo, corteggiato dal Milan più forte di tutti i tempi, e decise comunque di restare alla Juventus e retrocedere in Serie B. Gianluigi Buffon non segue il denaro, come ha più volte sottolineato con le parole e i fatti, ma i progetti che gli danno stimoli costanti e lo fanno sentire vivo e importante. Unico motivo, del resto, che lo ha spinto a tornare in bianconero dopo la parentesi PSG, come secondo portiere. Solo per la Juve, ha sempre dichiarato.

Così come solo per il Parma è disposto a giocare nuovamente in una serie inferiore. Niente coppe, niente palchi internazionali, nessuna gloria mondiale. Ma lo stadio di provincia che lo ha portato alla Serie A poco più che 17enne e che lo vede tornare 43enne. Non ha alcuna intenzione di fermarsi, Buffon, che con i gialloblu ha firmato un contratto biennale. L’obiettivo è ovviamente quello di vincere il campionato e tornare in massima serie, magari per terminare lì la carriera (se mai deciderà di concluderla, prima o poi).

Tanto romanticismo, dunque, nella scelta dell’ultima bandiera rimasta nel calcio italiano, che in Italia voleva restare, senza tradire però quella che è stata la sua casa per vent’anni. Quella Juventus con la quale ha vinto tutto, tranne la tanto agognata Champions League. E con questa decisione, Buffon ha anche smentito le malelingue che lo accusano di non riuscire a smettere per via dell’ossessione per la coppa dalle grandi orecchie. Ci ha provato a Parigi, ci ha riprovato alla Juve, sembra orma evidente che il neo numero uno del Parma ci abbia ormai messo una pietra sopra.

“Superman Returns” gridano dunque dalle parti del Tardini, dove ancora riecheggiano i cori vittoriosi degli anni d’oro, quelli in cui i gialloblu guidati da “Superman”, e da un indimenticabile Malesani, portarono a casa una Coppa Italia, una Supercoppa Italiana e una Coppa UEFA, sfiorando anche la vittoria del campionato, proprio contro la Juve.

Buffon deve la scelta di tornare al Parma a sua madre, come ha recentemente dichiarato in un’intervista. E proprio la famiglia ricopre un ruolo centrale nella vita del portiere, che oltre al calcio coltiva anche numerose passioni e diversi hobby: il Subbuteo e i giochi da casinò, ad esempio, e più recentemente l’imprenditoria, soprattutto nel settore della ristorazione e nella produzione di vini. Una vita vissuta al massimo, senza mai accontentarsi, e sempre seguendo l’istinto, a costo di risultare impopolare.

A Parma riceverà probabilmente anche la fascia di capitano, e un premio considerevole qualora dovesse arrivare la promozione in Serie A. C’è chi mormora che il portiere con il maggior numero di presenze in campionato e nella nazionale sia ancora molto lontano dall’ultima pagina della sua avventura calcistica, qualcuno ipotizza addirittura che voglia puntare ai mondiali in Qatar. Speculazioni giornalistiche, probabilmente, che potrebbero però non essere così fantasiose, se si pensa, appunto, a quanto per Buffon stesso risulti impossibile vedere la fine. È anche vero che il calcio è cambiato tantissimo e che, soprattutto per un giocatore non di movimento, raggiungere e superare gli “anta” in perfetta forma non è più così complicato. Il livello del nuovo numero uno gialloblu, per quanto ovviamente lontano dagli anni che lo hanno consacrato come il più grande della storia, è comunque sempre molto alto e, per molti versi, anche più alto di tanti colleghi ben più giovani. Insomma, saranno senza dubbio due anni interessanti, con un epilogo non necessariamente scontato.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: buffoncalcioUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Sindaco Naso chiede riclassificazione distaccamento Vigili del Fuoco

Articolo Successivo

Biancavilla. Marco Cantarella si dimette da Presidente del Consiglio

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: redazione@yvii24.it - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Marco Cantarella: «Streaming attivo, manca l’archivio»

Biancavilla. Marco Cantarella si dimette da Presidente del Consiglio

Santa Maria di Licodia, il sindacato Failp-Cisal denuncia carenze strutturali nell’ufficio postale

Santa Maria di Licodia. Posta chiusa nei pomeriggi di luglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Il concorso regionale per 46 forestali ha innescato numerosi ricorsi: gli esaminatori avrebbero avuto anticipatamente le domande

Sicilia. Gli esaminatori avrebbero avuto in anticipo le domande al concorso per forestali

8 ore fa
Il 57° rapporto del Censis sulla società italiana descrive i suoi cittadini sonnambuli, ciechi. L’OPINIONE: annosi figli di uno Stato decadente

Italia. Una società di sonnambuli, cieca e senza meta

11 ore fa
La Polizia di Siracusa ha eseguito una custodia in carcere per lesioni e un divieto di avvicinamento per persecuzione

Sicilia. In carcere per lesioni alla moglie. Divieto di avvicinamento per persecuzione dell’ex

1 giorno fa
Arrestati due albanesi di 26 e 20 anni dalla Polizia di Catania che trasportavano 60 kg di marijuana, rinvenuti anche 640 g di hashish

Catania. Trasportano 60 kg di marijuana, arrestati due albanesi

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}