Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 7 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla, omicidio di Alfio Longo: la moglie Vincenzina Ingrassia condannata a 14 anni

Biancavilla, omicidio di Alfio Longo: la moglie Vincenzina Ingrassia condannata a 14 anni

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
21 Febbraio 2017
in Biancavilla
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Oggi la sentenza di primo grado nel processo per l’uccisione dell’elettricista biancavillese avvenuto nella villetta delle Vigne dove risiedeva insieme alla moglie

Quattordici anni di reclusione per omicidio volontario aggravato dal rapporto coniugale. È la condanna inflitta nel primo grado del processo con rito abbreviato, dal Tribunale di Catania a Vincenzina Ingrassia, 65 anni, riconosciuta responsabile dell’uccisione del marito, il 67enne Alfio Longo, avvenuta la notte del 27 agosto del 2015. La sentenza, pronunciata dal Giudice per l’udienza preliminare Rosa Alba Recupido, innalza di otto mesi la pena richiesta dal Pubblico ministero. Il Gup ha riconosciuto alla donna le attenuanti generiche e l’attenuante di avere agito in uno stato d’ira. Questa mattina alle 9 si è svolta l’udienza definitiva del processo, aperto l’8 novembre dell’anno scorso; presente l’imputato, difeso dall’avvocato Pilar Castiglia. Il pm non ha chiesto la parola, per cui, conseguentemente, non ci sono state repliche dei legali.

Gli avvocati della famiglia Longo (Vincenzo Nicolosi e Alfina D’Oca) avevano presentato – a novembre – una memoria per chiedere l’invio delle carte processuali alla Procura per contestare all’imputato le aggravanti (in sostanza la riapertura del processo) ma all’istanza non è stato dato seguito.
Erano stati ammessi come parte civile i nipoti e la sorella della vittima. Il giudice ha pure disposto la confisca delle armi di Longo che erano state rinvenute dai Carabinieri, nella villetta delle Vigne dove si consumò il fatto di sangue. Entro 60 giorni il Gup renderà note le motivazioni della sentenza.
L’omicidio di Alfio Longo avvenne la notte del 27 agosto del 2015. L’uomo venne colpito nel sonno dalla moglie con un tralcio di vite, lo stesso ceppo con cui era stata picchiata poche ore prima. Inizialmente la donna riferì agli inquirenti che l’uccisione del marito era avvenuta per mano di una banda di rapinatori, riconosciuti da Longo e per questo finito a bastonate.

Aggiunse poi che i malviventi la trascinarono in un’altra stanza e la legarono, specificando che solo dopo alcune riuscì a liberarsi e a chiedere aiuto. Ma agli investigatori troppe cose di quel racconto non quadrarono, a cominciare dal fatto che i cani quella rimasero in silenzio, nonostante il loro solito abbaiare in presenza di estranei. E così, messa alle strette, Vincenzina Ingrassia si liberò del peso che teneva sulla coscienza raccontando di avere ucciso il marito, mentre dormiva, dopo l’ennesimo episodio di violenza subito qualche ora prima, colpendolo con lo stesso bastone di legno con cui lui l’aveva percossa. La signora aggiunse pure aver subìto violenze per quarant’anni. Nella perquisizione all’interno della villetta, i Carabinieri rinvennero venti piante di marijuana ed una stanza utilizzata per essiccare e conservare la droga, un fucile calibro 12 e una pistola automatica calibro 9.

Correlati

Tags: Alfio LongoassassinioBiancavillain evidenzaomicidioomicidio longopreliminarerosa alba recupidosentenzatribunaleudienzavigneVincenzina Ingrassia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, Consorzio di bonifica: si apre uno spiraglio per l’avvio dei lavoratori stagionali

Articolo Successivo

Paternò ex Qè. Lavoratori scrivono alle istituzioni: «Nuova impresa seria e affidabile»

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Paternò: nuova Qè, senza Qè

Paternò ex Qè. Lavoratori scrivono alle istituzioni: «Nuova impresa seria e affidabile»

Adrano, il 2 agosto torna in città san Nicolò Politi

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...