Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò ex Qè. Lavoratori scrivono alle istituzioni: «Nuova impresa seria e affidabile»

Paternò ex Qè. Lavoratori scrivono alle istituzioni: «Nuova impresa seria e affidabile»

redazione Di redazione
22 Febbraio 2017
in Paternò, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Paternò: nuova Qè, senza Qè
Facebook

«Al Qè lavoravano anche padri e madri di famiglia; laureati che hanno messo da parte i loro sogni professionali per una sicurezza “economica”»

Lettera degli ex lavoratori del call center Qè di Paternò a diverse autorità fra cui Ministro dello sviluppo economico e Presidente della Regione Siciliana per chiedere un epilogo positivo alla loro vicenda.

Al Ministro dello sviluppo economico, Carlo Calenda
Al Viceministro dello Sviluppo Economico, Teresa Bellanova
Al Presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta
All’Assessore alle Attività Produttive Regione Sicilia, Maria Lo Bello
Al Prefetto di Catania, Silvana Riccio
Al Sindaco di Paternò, Mauro Mangano
Per conoscenza alle massime Istituzioni nazionali e regionali
Ai deputati nazionali e regionali

(…) per ben otto anni ho lavorato al call center Qè di Paternò, in provincia di Catania.
Fino a pochi mesi fa mi ritenevo fortunato ad avere un lavoro, con uno stipendio regolare.  Purtroppo questa certezza lavorativa è svanita, risucchiata da una gestione scriteriata e truffaldina della azienda suddetta, finalizzata esclusivamente all’arricchimento personale del nostro ex datore di lavoro.
So bene che le Istituzioni sono a conoscenza delle difficoltà in cui versa la popolazione del Mezzogiorno nel trovare un impiego.
Forse però non sanno che al Qè lavoravano anche padri e madri di famiglia; laureati che hanno messo da parte i loro sogni professionali per una sicurezza “economica”; persone diversamente abili che avevano l’occasione di mettere in gioco se stessi in campo professionale; giovani donne e uomini che hanno costruito nuove famiglie contando sugli introiti del proprio lavoro.

Tutti noi ci ritenevamo fortunati perché sapevamo che in un paese come il nostro, Paternò, e un po’ in tutta la Sicilia, le realtà lavorative sono limitate; le attività commerciali sono molto spesso a conduzione familiare; gli stipendi sono bassi e spesso tardano ad arrivare. Senza considerare poi, la grande piaga del lavoro nero.
Questa fortuna, che dovrebbe essere un diritto, purtroppo è terminata.
L’assenza di tutele nel settore delle Telecomunicazioni ha permesso al nostro ex imprenditore di ridurci così.
Le gare al massimo ribasso spingono le committenti a delocalizzare o a subappaltare ad imprese, che hanno come unico obiettivo quello di lucrare il più possibile, per poi lasciare affondare la nave, non pagando contributi, tasse, stipendi e Tfr.
Esattamente come è successo agli ex lavoratori del call center Qè di Paternò.

Tutti questi lavoratori oggi si sentono affranti e disillusi verso il futuro, ma non hanno intenzione di arrendersi di fronte a questa situazione e sperano di avere GIUSTIZIA con l’aiuto delle Istituzioni.
Dopo 10 anni, abbiamo acquisito una professionalità che merita di essere ancora valorizzata, pertanto chiediamo alle Istituzioni di fare quanto possibile per garantire il nostro impiego per le commesse afferenti ai servizi per l’Inps, per l’Enel, per Wind e Sky.
Chiediamo di interloquire nuovamente con i vertici più alti delle Istituzioni per arrivare ad un epilogo positivo della vicenda.
Chiediamo che ci venga restituito un nostro diritto: il nostro lavoro che in questi anni abbiamo condotto diligentemente e professionalmente, anche quando, nell’ultimo periodo, non ci pagavano gli stipendi.

Fiduciosi e speranzosi, chiediamo di accelerare i tempi.
Il 28 Novembre siamo stati licenziati, dopo mesi di battaglie stremanti. Abbiamo organizzato manifestazioni, sit in, flash mob.
Non passa giorno in cui non pensiamo a quello che abbiamo subito. Siamo stanchi.
Vogliamo voltare definitivamente pagina. Vogliamo ripartire con una nuova realtà imprenditoriale, seria ed affidabile.
Sappiamo che state lavorando per noi.
Rimaniamo pertanto in attesa di convocazione da parte della Regione.
Personalmente e a nome di tutti i colleghi,
Vi ringraziamo.

Correlati

Tags: call centerimpresain evidenzaistituzionilavoratoriletteraPaternòqèscrivono
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, omicidio di Alfio Longo: la moglie Vincenzina Ingrassia condannata a 14 anni

Articolo Successivo

Adrano, il 2 agosto torna in città san Nicolò Politi

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Adrano, il 2 agosto torna in città san Nicolò Politi

Belpasso, evasione fiscale: sequestrato appartamento all’amministratrice di una società di trasporti

Belpasso, evasione fiscale: sequestrato appartamento all’amministratrice di una società di trasporti

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

5 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

5 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

5 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

5 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting