Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 24 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. Presidente Cantarella, quando rivedremo l’ultima seduta consiliare nel 2049?

Biancavilla. Presidente Cantarella, quando rivedremo l’ultima seduta consiliare nel 2049?

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
4 Novembre 2019
in Biancavilla, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Biancavilla. Presidente Cantarella, quando rivedremo l’ultima seduta consiliare nel 2049?
Facebook

Lettera aperta del direttore di Yvii24 Pietro Nicosia al presidente del Consiglio comunale di Biancavilla, Marco Cantarella, sull’archivio video delle sedute consiliari

Gentile presidente del Consiglio Comunale di Biancavilla, Marco Cantarella,
dopo aver ascoltato, al telefono o tramite intervista, alcuni dei protagonisti diretti o indiretti dell’ultima seduta consiliare di Biancavilla (datata 29 ottobre scorso), mosso dalla curiosità, ho provato a rivedere la riunione sul canale Youtube del comune. Ero certo, dopo la sua replica al nostro articolo sulle dirette streaming e sull’archivio video delle sedute, che da questa riunione in poi “chi di competenza” avrebbe provveduto a caricare sul canale intanto l’ultima seduta e, via via, le precedenti, sino a rendere disponibili on line tutte le riunioni consiliari celebrate dall’insediamento del consiglio eletto nel mese di giugno del 2018, che lei presiede.

Con enorme meraviglia, non trovo l’ultima seduta, né – ovviamente – le precedenti: sul canale YT del Comune di Biancavilla, del Consiglio comunale in carica vi sono appena sei sedute. Mi sarebbe piaciuto, dell’ultima riunione, rivedere l’assessore Amato che al telefono, un mio interlocutore, mi ha descritto come “lo sceriffo” che si è assunto in aula, con atteggiamento paternalistico, ogni responsabilità sull’intitolazione della cappella del cimitero a san Placido, “sollevando” sindaco, assessori e consiglieri.

Lei ha scritto, nella nota di replica all’articolo citato sopra, di aver chiesto agli uffici competenti «che le sedute vengano inserite già all’indomani della seduta senza ulteriori tempi differiti», non ottenendo alcun effetto. Gentile presidente le cose, allora, sono due: o lei non gode di alcuna autorevolezza all’interno del palazzo Comunale, visto che gli uffici non la ascoltano; oppure – come io credo – lei non vuol lasciare alcuna traccia delle sedute consiliari perché, magari, in futuro certe dichiarazioni e certi atteggiamenti degni del “dittatore dello stato libero di Bananas” potranno risultare controproducenti per l’attuale maggioranza consiliare.

Le rammento che una realtà come Biancavilla è storicamente abituata a rivedere in tv, poi al pc, le sedute consiliari: avveniva nella stagione d’oro delle emittenti locali, quando le riunioni si riascoltavano l’indomani in tv. Mi ricordo di aver condotto, nel 1994, un epico confronto fra due aspiranti sindaco, Pietro Manna e Mario Cantarella, in cui uno degli argomenti della campagna elettorale era la ripresa e la messa in onda televisiva delle sedute consiliari. È avvenuto in tempi più recenti con le dirette streaming e, soprattutto, con l’archivio sul canale Youtube del comune, preziosissimo strumento per cittadini, anzitutto, e addetti ai lavori (politici e giornalisti).

Francamente ci appare incomprensibile quale sia la difficoltà del caricamento di una seduta on line su YT, anche perché sino alla precedente consiliatura ciò avveniva regolarmente. Mi auguro che non sia costretto ad attendere 30 anni per rivedere l’ultima riunione del Consiglio comunale. E, comunque, se non ci fosse nemmeno un dipendente comunale disponibile, potrebbe provvedere lei stesso, gentile presidente, ad eseguire l’operazione: ottenuto il file, l’upload è uno scherzo da bambini. Ma per farlo, è necessaria la volontà.
Cordiali saluti.

Pietro Nicosia
Direttore Yvii24

 

 

Correlati

Tags: archivioBiancavillaConsiglio Comunalediretta streamingmarco cantarellasedute
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso. Eternit e rifiuti speciali: è emergenza microdiscariche

Articolo Successivo

Misterbianco, tamponamenti e ingorghi sulla 121

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo
Misterbianco, tamponamenti e ingorghi sulla 121

Misterbianco, tamponamenti e ingorghi sulla 121

Catania. Concerti e botti abusivi: denunciati cantanti neomelodici

Catania. Concerti e botti abusivi: denunciati cantanti neomelodici

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

7 giorni fa
Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

7 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

7 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting