Lo sportello avrà la funzione di accompagnare i cittadini che vogliono costruire, ristrutturare o ammodernare un edificio
Nuove regole per l’edilizia in Sicilia e a Biancavilla: l’Amministrazione comunale aprirà già nelle prossime settimano lo Sportello Unico Edilizia, che avrà la funzione di accompagnare, passo dopo passo, i cittadini nella presentazione delle istanze di attività edilizia, mediante un unico strumento informatizzato. E’ quanto emerso dalla riunione operativa che si è svolta quest’oggi al Palazzo comunale di Biancavilla, per un primo confronto sul nuovo Testo Unico in materia di edilizia, la legge regionale n. 16 dell’agosto 2016.
Ad appena un mese dalla sua approvazione, l’Amministrazione ha promosso un incontro di approfondimento e di aggiornamento per i tecnici del Comune, che sono stati istruiti circa le iniziative utili per consentire un aiuto concreto ai cittadini che vogliono costruire, ristrutturare o ammodernare un loro edificio. A breve anche un ulteriore incontro informativo con gli architetti, gli ingegneri, i geometri della città.
In particolare, si punta a snellire l’intero sistema, finora vigente, in materia di “concessione edilizia” che diventa “permesso a costruire”, con un grado maggiore di responsabilità per gli utenti. In quest’ottica, si inserisce lo Sportello Unico Edilizia del Comune che rappresenterà uno strumento agevole per la presentazione delle richieste e delle segnalazioni online, con procedure guidate. All’incontro di oggi sono intervenuti il sindaco Pippo Glorioso, il prof. Agatino Cariola, l’ing. Maurizio Erbicella e i Capiarea dell’Unità di Gestione del territorio, arch. Cristina Bisogni, e dell’Area Tecnica Placido Mancari.
«Non abbiamo voluto perdere tempo per assicurare servizi sempre più efficienti – spiega il sindaco Pippo Glorioso – appena un mese fa, la Regione ha colmato un ritardo legislativo di 15 anni, rispetto ad altre parti d’Italia. Adesso, gli Enti locali dovranno fare la propria parte e, a Biancavilla, siamo già nelle condizioni di avere un quadro dettagliato di ciò che intendiamo mettere in campo nel rispetto della normativa vigente per semplificare l’iter burocratico per il settore dell’edilizia, ciò al fine di assicurare il rispetto delle regole e una gestione del territorio sempre più attenta e ordinata».