Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Biancavilla. “Santu, riccu e furtunatu”, presentato il libro su padre Placido Brancato

Biancavilla. “Santu, riccu e furtunatu”, presentato il libro su padre Placido Brancato

redazione Di redazione
15 Luglio 2019
in Attualità, Biancavilla
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Biancavilla. “Santu, riccu e furtunatu”, presentato il libro su padre Placido Brancato
Facebook

“Annunziata” stipata per ricordare lo storico parroco scomparso di recente a 98 anni. Presente anche l’arcivescovo Salvatore Gristina

Chiesa “Annunziata” di Biancavilla gremita come nelle grandi occasioni. E in effetti, l’occasione è stata un omaggio a padre Placido Brancato (parroco per quasi mezzo secolo), attraverso la presentazione del libro di testimonianze e di memorie fotografiche a lui dedicato da Giuseppe Gugliuzzo e Giuseppe Ciadamidaro, con l’autorevole presenza dell’arcivescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina. “Santu, riccu e furtunatu”, il titolo del volume pubblicato da Nero su Bianco Edizioni e che già è stato distribuito in centinaia di copie con richieste che stanno arrivando pure da fuori Sicilia, evidentemente da parte di biancavillesi emigrati.

«Ho letto il libro, poche volte mi è capitato di poterlo fare prima di una presentazione. Ma l’ho fatto con grande piacere, pagina dopo pagina. Merito ai due autori, a cui dico grazie. Merito a padre Brancato, che continua ad affascinarci», ha detto il vescovo Gristina nel suo intervento. Un intervento con parole di affetto nei confronti del sacerdote scomparso: «La sua è stata un’esistenza pienamente realizzata, si è contraddistinto nella sua dimensione rivolta ai giovani. La sua è stata una testimonianza straordinaria, un’esemplare presenza per Servire. Provavo tanta gioia tutte le volte che lo incontravo e mi raccomandava sempre che la Chiesa catanese si occupasse sempre con maggiore impegno per i giovani. Sono sicuro che prega per noi, per Biancavilla, per i sacerdoti e per il vescovo. Lo sento vicino».

Moderati da Salvuccio Furnari, diversi gli interventi che si sono susseguiti nel corso della serata: da don Antonino Tomasello, parroco dell’Annunziata, a don Giovambattista Zappalà, successore di padre Brancato e curatore della prefazione al libro. Una prefazione anch’essa testimonianza, appassionata, commossa, quasi filiale. Vittorio Fiorenza, che guida la casa editrice Nero su Bianco, ha definito il libro di Gugliuzzo e Ciadamidaro «uno scrigno da custodire gelosamente», attraverso cui «si consegna per la prima volta alla città un ricchissimo patrimonio di testimonianze ed immagini d’epoca con l’eredità umana, culturale e sociale di padre Brancato che non appartiene soltanto alla Chiesa biancavillese e catanese ma fa parte di diritto dell’intera comunità».

In quest’ottica, i due autori hanno lanciato una proposta all’amministrazione comunale «affinché nel territorio biancavillese venga intitolata a padre Brancato una via, come segno di riconoscimento che la cittadinanza tutta tributa a questo grande uomo, sacerdote e pastore». Un appello fatto proprio pure dall’arcivescovo Gristina: «Padre Brancato è uno di quei preti, di cui tenere viva la memoria. Bisogna onorare la memoria di sacerdoti così, imitando ciò che hanno fatto, nel contesto in cui viviamo. Mi associo all’invito dei due autori rivolto al sindaco e dico fin d’ora che sarò certamente presente quando avverrà questo omaggio».

Il sindaco Antonio Bonanno, da parte sua, ha subito accolto l’idea, garantendo che la sua amministrazione attiverà tutte le procedure perché il nome di padre Placido Brancato sia presente nella toponomastica della città. Possibile che la relativa cerimonia avvenga a novembre, in occasione del primo anniversario della morte. Il libro di Gugliuzzo e Ciadamidaro presenta la biografia di padre Brancato e una serie di testimonianze (Placido Conti, Giuseppe Pulvirenti, Gaetano Stissi, Pietro D’Orto, Ciccino Cuscunà, Vincenzina Scandura, Placido Antonio Sangiorgio). E poi un corposo album fotografico con immagini inedite e d’epoca, prelevati dall’archivio storico parrocchiale. Un viaggio nel tempo che è una storia di un impegno sacerdotale e sociale che ha attraversato e oltrepassato il Novecento, ma soprattutto una storia “corale” in cui ognuno si può riconoscere.

Correlati

Tags: Biancavillalibropadre placido brancatoriccu e furtunatuSantu
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Buon compleanno Antonio

Articolo Successivo

Biancavilla, Vincenzo Amato nuovo assessore

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla, Amato (FI): «Abbiamo votato il vicepresidente solo per sbloccare l’attività del consiglio»

Biancavilla, Vincenzo Amato nuovo assessore

Adrano. Denuncia una molestia sessuale ad opera del branco, ma ora ha paura

Adrano. Denuncia una molestia sessuale ad opera del branco, ma ora ha paura

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...