Dopo il diniego dell’aeroporto di Palermo per lo spostamento dei voli che dovevano essere a Catania, ecco la novità.
Per fare fronte a questa emergenza infatti potrà essere utilizzato l’aeroporto di Sigonella dell’aviazione militare italiana. Il servizio è di competenza dell’Aeronautica Militare Italiana e la decisione è stata presa dopo una telefonata di ieri tra il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto.
Quest’ultimo ha infatti informato il numero uno della Regione Siciliana circa la possibilità di utilizzare lo scalo militare di Catania come già accaduto in passato a causa della caduta di cenere vulcanica dell’Etna sull’aeroporto di Catania.
Il presidente Schifani ha ringraziato il ministro a nome di tutto il popolo siciliano per la sensibilità dimostrata per l’occasione e a dimostrazione della sensibilità del governo Meloni. Intanto è in corso una riunione di coordinamento tra i verti dell’Aeronautica Militare per decidere le modalità di svolgimento del servizio in questi 5 giorni in cui il terminal A dell’aeroporto di Catania sarà chiuso.
Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.
Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV
Guarda YouTube Yvii video
Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it