Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania. Giovedì 27 luglio Come cambia l’informazione a Catania

Catania. Giovedì 27 luglio Come cambia l’informazione a Catania

L'evento si terrà al Centro Uffici Verga in corso Italia a Catania e avrà come leit motiv il tema dell'intelligenza artificiale

redazione Di redazione
17 Luglio 2023
in Catania, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania. Giovedì 27 luglio Come cambia l’informazione a Catania
Facebook

Giovedì 27 luglio 2023 alle ore 19 al Centro Uffici Verga, in corso Italia 13, si terrà l’evento Come cambia l’informazione a Catania: muore la carta stampata e arriva l’intelligenza artificiale. Nuovi scenari per la democrazia e il giornalismo promosso da Europe Direct Catania, col supporto della ONG JO Education | Innovation Hub Catania.

L’evento, sotto forma di tavola rotonda, sarà un’importante occasione per il brainstorming e vedrà protagonisti i giornalisti del territorio e i professionisti del mondo dell’informazione, un mondo già a suo tempo stravolto dall’avvento di Internet, dei social media e oggi dall’intelligenza artificiale.

Ed è proprio l’intelligenza artificiale il tema del momento. Niente, infatti, sarà più come prima. Ogni radicale cambiamento rappresenta oggi una minaccia o un’opportunità. Sta a noi allora saper interpretare i timori di coloro che svolgono lavori creativi e che, sempre più frequentemente, verranno sostituti o affiancati dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa.

Proprio 10 anni fa, sempre nella città dell’Elefante, si svolgeva, organizzato dal Tavolo per le Imprese, un altro brainstorming di successo dal titolo “Rivoluzione tecnologica: come cambia l’informazione a Catania” che già trattava il tema del declino della carta stampata in favore delle testate telematiche. In 10 anni è cambiato tutto e stavolta, con l’affermarsi dell’intelligenza artificiale, il range temporale per un cambio di paradigma sarà più breve.

Come 10 anni fa sul tema dell’informazione, all’evento di giorno 27 modererà Giuseppe Ursino, presidente della ONG Osservatorio e-Medine. Porterà i saluti dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia il tesoriere Salvatore Di Salvo (segretario nazionale UCSI).

Enti promotori e obiettivo:

Europe Direct Catania fa parte della rete europea promossa e coordinata dalla Commissione Europea. Attualmente l’Italia conta 47 centri Europe Direct (ED) e l’Unione Europea più di 400. Europe Direct incoraggia la partecipazione attiva dei cittadini alla democrazia europea, favorendo politiche inclusive e il contatto diretto tra le comunità locali e i rappresentanti della Commissione UE. Europe Direct Catania è gestita dalla ONG Osservatorio e-Medine.

JO Education è la ONG che gestisce l’Innovation Hub Catania, ponte tra impresa, società e ricerca. È l’animatore di una comunità locale di innovatori con una visione: «Far di Catania una smart city».

JO Group è il cluster di aziende nato nel 1998 con core business la digital transformation e la consulenza sui fondi europei a cui afferiscono le due ONG. L’obiettivo comune delle due non profit è quello di raccontare la trasformazione digitale del Paese e di promuovere l’innovazione tecnologica sul territorio.

Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Correlati

Tags: incontro
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Occorrono 24 TBM, costruiamole nell’Isola

Articolo Successivo

Sicilia. Rimpatrio di extracomunitario per elevata pericolosità

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Sicilia. Rimpatrio di extracomunitario per elevata pericolosità

Sicilia. Rimpatrio di extracomunitario per elevata pericolosità

Catania. Polizia esegue due ordini di carcerazione all’Aeroporto

Catania. Incendio aeroporto, si riorganizzano i voli dal terminal C

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting