Il Fatto Siciliano
  • Contatti
giovedì, 19 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Occorrono 24 TBM, costruiamole nell’Isola

Sicilia. Occorrono 24 TBM, costruiamole nell’Isola

Occorrono almeno 24 TBM per il doppio binario Palermo-Catania-Messina. La Proposta: costruiamole e ricondizioniamole nell’Isola

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
17 Luglio 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Sicilia. Occorrono 24 TBM, costruiamole nell’Isola
Facebook

I recenti investimenti in Sicilia per l’alta velocità e soprattutto alta capacità di trasporto ferroviario con nuovi e veloci cosiddetti carri merci, nonché la connessa necessità di realizzare decine di chilometri di nuove gallerie, pone il problema che occorrono per queste ultime delle TBM, ovverosia delle Tunnel Boring Machine, più comunemente chiamate talpe meccaniche o anche frese meccaniche, lunghe macchine simili ad un serpentone gigante che permette la meccanizzazione completa dello scavo delle gallerie e la realizzazione del rivestimento delle stesse. Durante un incontro organizzato da Ance Sicilia (Associazione nazionale costruttori edili) con il commissario straordinario per la Palermo-Catania-Messina, ing. Filippo Palazzo, l’amministratore delegato Pietro Salini della Webuild (grossa società di opere civili che si è aggiudicata i due lotti del raddoppio ferroviario tra Giampilieri e Fiumefreddo) ed esperti di tecnologia integrata Bim (Building Information Modeling, un insieme di tecnologie, processi e metodi che permettono a diversi soggetti interessati di progettare, costruire e gestire in modo collaborativo un’opera in un ambiente virtuale) è stato fatto rilevare che tutti i lotti dell’asse ferroviario ad Alta capacità sono stati aggiudicati e consegnati alle imprese e che già sette cantieri sono funzionali e gli altri lo saranno alla fine dell’anno. È stato anche indicato che per lo scavo delle gallerie lungo quest’opera occorrerà impiegare almeno 24 Tbm. Il commissario della Palermo Catania-Messina ha evidenziato che i lotti più complessi, quali Giampilieri-Fiumefreddo e Lercara-Fiumetorto (la galleria più lunga dell’Isola di quasi 20 km sulla Palermo-Catania) dovranno finirsi entro il 2029, ma che per farcela occorrerà scavare le gallerie più velocemente, tanto che si prevede di operare con due TBM che partono da fronti opposti. Ha ancora aggiunto il commissario che c’è in arrivo una prima Tunnel Boring Machine dalla Cina e verrà impiegata a Trappitello (frazione bassa di Taormina ove ci sarà una lunga galleria) per il doppio binario Messina-Catania.

E SE LE TALPE MECCANICHE SI COSTRUISSERO IN SICILIA INVECE DI IMPORTARLE ? Questa è stata la proposta uscita dall’incontro presso l’Ance Sicilia, cioè valutare la possibilità che la Sicilia ospiti, oltre a impianti di manutenzione delle “Tbm” e fabbriche di produzione: la realizzazione di officine di ricondizionamento delle “talpe” e di una fabbrica di “talpe” da utilizzare non solo nei cantieri siciliani ma anche in tutti quelli nel resto del Paese, tenendo conto che già dalla prossima estate potrebbe aprirsi l’altro grande fronte, quello riguardante il Ponte e le opere collegate. Potrebbe essere un’occasione di sviluppo e lavoro per tanti cittadini e imprese siciliane nonché un indotto che apporterebbe benessere nell’Isola, il tutto sempre nel rispetto dell’ambiente.

Nell’immagine di copertina la prima di tre TBM per la Messina-Catania in arrivo dalla Cina per lo scavo dei 38 km complessivi di gallerie da realizzare lungo il tracciato. Si tratta di una cosiddetta “talpa meccanica” in grado di scavare fino a 25 metri di galleria al giorno. La galleria più lunga del tracciato, in cui sarà impegnata è la “Sciglio“ (nel comune di Roccalumera) lunga 9.358 metri.

 

Rimani sempre aggiornato con il nostro canale Telegram Yvii Tv e Yvii 24.

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Correlati

Tags: isolameccanicasiciliatalpa
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Incendio aeroporto, due voli l’ora dal terminal C

Articolo Successivo

Catania. Giovedì 27 luglio Come cambia l’informazione a Catania

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Catania. Giovedì 27 luglio Come cambia l’informazione a Catania

Catania. Giovedì 27 luglio Come cambia l'informazione a Catania

Sicilia. Rimpatrio di extracomunitario per elevata pericolosità

Sicilia. Rimpatrio di extracomunitario per elevata pericolosità

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

2 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

2 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

2 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

2 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting