Il Fatto Siciliano
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » Catania, morto Danilo Di Majo lo studente di Medicina travolto sulle strisce pedonali lunedì scorso

Catania, morto Danilo Di Majo lo studente di Medicina travolto sulle strisce pedonali lunedì scorso

redazione Di redazione
31 Luglio 2017
in Catania
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania, morto Danilo Di Majo lo studente di Medicina travolto sulle strisce pedonali lunedì scorso
Facebook

I familiari hanno deciso di donare gli organi andati a Catania, Palermo e Torino. L’Università ricorderà il giovane con una iniziativa in memoria

La sua vita è rimasta cinque giorni appesa ad un filo, sin quando quel filo s’è spezzato, portando via la sua giovane vita. È morto ieri, nella Rianimazione dell’ospedale “Cannizzaro” di Catania, Danilo Di Majo, 25 anni, lo studente ennese iscritto al quinto anno di Medicina, investito alla circonvallazione di Catania la sera di lunedì scorso 24 luglio, sulle strisce pedonali nei pressi della Cittadella universitaria. Il quadro clinico, che presentava un un esteso trauma cranico, era apparso subito gravissimo. Dal coma in cui era piombato, Danilo non si è più risvegliato.
La famiglia ha dato il proprio consenso alla donazione degli organi. A procedura conclusa, un rene è stato prelevato dal Policlinico di Catania, l’altro dall’Ismett di Palermo, le cornee sono state destinate alla banca degli occhi di Palermo, il cuore è andato a Torino.

Il pirata che ha investito Danilo, che la mattina dell’incidente aveva sostenuto un esame, dovrà adesso rispondere di omicidio stradale. La caccia all’automobilista è partita anche con una campagna social. Chiunque avesse notizie in merito all’investitore contatti le forze dell’ordine. Polemiche sono divampate sin dall’incidente per la pericolosità degli attraversamenti sulla circonvallazione catanese e per la mancanza di dossi che rallentino la velocità delle auto in transito.
Il giorno del funerale, su feretro di Danilo Di Majo verrà posata la toga universitaria. Il Magnifico Rettore dell’Università di Catania, Francesco Basile, ha espresso in una nota il cordoglio dell’Ateneo: «L’Università di Catania piange la scomparsa di Danilo Di Majo, lo studente di Medicina investito lunedì scorso nei pressi della Cittadella universitaria – scrive Basile –.

Siamo affranti per questa giovane vita spezzata  e siamo vicini ai suoi familiari ai quali manifestiamo le condoglianze della comunità universitaria catanese e al tempo stesso l’apprezzamento per l’enorme gesto di generosità e solidarietà espresso attraverso la scelta di donare gli organi.
Danilo era uno studente modello apprezzato dai docenti e dai colleghi per la sua grande educazione, per le sue capacità e per la simpatia che sapeva trasmettere. Aveva scelto di studiare medicina perché voleva aiutare il prossimo in modo concreto, pensando sempre però al lato umano della professione medica. Ci auguriamo che possa essere fatta presto piena luce sull’incidente che è costato la vita al nostro studente, e confidiamo nel lavoro degli inquirenti affinché trovino il responsabile. L’Università di Catania – chiude il Rettore – ricorderà Danilo con una manifestazione in sua memoria, nella quale sottolineeremo anche il valore della scelta d’amore compiuta dai suoi genitori».

Correlati

Tags: Cataniacirconvallazionecittadella universitariadanilo di majoin evidenzainvestitomedicinamortopedonalistriscestudentetravolto
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla, incidente con cinque feriti

Articolo Successivo

Santa Maria di Licodia: alla “Mc8 Team” il memorial “Pietro Strano” 2017

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Santa Maria di Licodia: alla “Mc8 Team” il memorial “Pietro Strano” 2017

Santa Maria di Licodia: alla “Mc8 Team” il memorial “Pietro Strano” 2017

Biancavilla, approvato il Bilancio di previsione 2017/2019

Biancavilla, approvato il Bilancio di previsione 2017/2019

Ultime Notizie

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

1 settimana fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

1 settimana fa
Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

Sicilia. Trovati morti un uomo e una donna in una abitazione

1 settimana fa
Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

Paternò. Tutto pronto per la grande festa “Facciamo la Valle”

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting