Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Attualità » Catania, presentato il Movimento animalista

Catania, presentato il Movimento animalista

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
16 Ottobre 2017
in Attualità, Catania
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Catania, presentato il Movimento animalista
Facebook

Difesa degli animali e dell’ambiente la priorità del programma. Non è presente alle regionali

Ufficialmente nasce a maggio, ma adesso anche gli organi provinciali rendono note le finalità della loro forza politica. A Catania, lo scorso week-end si sono riuniti i vertici regionali del Movimento animalista, una forza trasversale che mira prioritariamente alla difesa e tutela degli animali e dell’ambiente. Nel programma, che ha valenza nazionale, molti sono i temi che il Movimento si propone di affrontare con l’ausilio di una legislazione adeguata: la proposta di riconoscere in Costituzione gli animali come esseri senzienti, titolari di alcuni elementari diritti, e quella di apportare, di conseguenza, modifiche al codice penale e civile, con un aggravio di pena per chi maltratta o uccide gli animali.

Per quanto concerne l’ambiente non possono essere trascurare – come menzionato in agenda – la lotta al dissesto idrogeologico e la bonifica di molti territori inquinati. Per rendere concrete queste ed altre iniziative sarebbe opportuno istituire (secondo il giudizio dei componenti del Movimento) un ministero della Sostenibilità, una sorta di ministero filtro che si concentri su tematiche non meramente ambientali ma relative al benessere collettivo nazionale, compreso ovviamente quello degli animali.
L’incontro etneo è stata anche l’occasione per presentarsi come gruppo regionale: al coordinamento regionale presieduto da Veronica Musumeci, già delegata Leida (Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente) della città Metropolitana di Catania da sempre impegnata per la difesa degli animali, come d’altra parte ha sempre fatto anche il suo vice presidente e tesoriere, il paternese Luca Bertino, si affiancano i responsabili provinciali, tra loro già del coordinamento regionale anche il paternese Giuseppe Panassidi, presidente dell’Upa (Uniti per gli animali) di Paternò, ora anche responsabile provinciale per Catania. Gli altri responsabili provinciali sono: per Ragusa, Laura Giampiccolo; per Messina, Tancredi Rizzotti e per Palermo, Beatrice Fio Filangeri.

Prevalentemente impegnati nel locale contro il randagismo, in opposizione alle varie forme di sfruttamento degli animali, questi responsabili vogliono corroborare le loro radici nel territorio, in modo da diventare punto di riferimento per tutti coloro che faranno segnalazioni o porteranno istanze, a favore degli animali e dell’ambiente. Per questo motivo il momento della presentazione ufficiale diviene particolarmente significativo, come ha sottolineato la presidente Musumeci: «Cogliamo l’occasione per presentare tutti i componenti del coordinamento regionale e ricordare agli amici degli animali e agli elettori in generale che siamo a loro disposizione per raccogliere segnalazioni, sollecitazioni e suggerimenti».
Si configura, dunque come un’autentica forza politica, con un’agenda puntuale, che non trascura le tematiche sociali, come la violenza sulle donne e l’attenzione ai soggetti più deboli, solo per citare alcuni punti delle linee guida di carattere più generale, tuttavia alle prossime elezioni regionali non appoggeranno nessun candidato.

Correlati

Tags: Cataniain evidenzamovimento animalistipresentazione
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania, oggi la campagna informativa “Io non rischio”

Articolo Successivo

Calcio Sicilia – Eccellenza B: i risultati della 6° giornata

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo

Calcio Sicilia - Eccellenza B: i risultati della 6° giornata

Calcio Sicilia - Promozione C: i risultati della 6° giornata

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...