Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cultura » Giardini Naxos. XIX Edizione del premio de “Il Convivio”

Giardini Naxos. XIX Edizione del premio de “Il Convivio”

Maria Grazia Castro Di Maria Grazia Castro
23 Ottobre 2019
in Cultura, Provincia
Tempo di lettura:4 mins read
A A
Giardini Naxos. Premio internazionale “Il Convivio”
Facebook

L’ultima domenica di ottobre si svolgerà la cerimonia di premiazione al concorso internazionale di Poesia, Prosa e Arti figurative indetto dall’accademia “Il Convivio”

Alle 10 in punto, come da tradizione, nella sala conferenze dell’hotel Caesar Palace, a Giardini Naxos, avrà luogo la cerimonia di premiazione del concorso di arte e letteratura, de “Il Convivio”, giunto alla sua diciannovesima edizione. Sono state 1061 le opere pervenute e valutate da un’attenta giuria. Le opere suddivise in edite e inedite sono state esaminate da due differenti commissioni. Per le opere inedite, il presidente di giuria è stata Carmela Tuccari e la giuria era così composta: Francesca Luzzio, Adriana Repaci, Adalgisa Licastro, Nunzio Trazzera, Ferruccio Gemmellaro e Lucia Paternò. Presidente di giuria per le opere edite è stato Giuseppe Manitta e i giurati: Maristella Dilettoso, Laudato Sabato, Vittorio Verducci, Cinzia Oliveri, Sonia R. Sanchez e Carolina Monteiro.

Elenco dei Premiati

1 Sezione Poesia Inedita Italiana
Primi Premiati: 1) Fabbricatti Vittorio, L’urlo, Nuova Siri Marina (MT); 2) Carbone Claudio, La montagna non ha barche, Formia (LT); 3) Di Ruocco Vittorio, Il destino di un poeta, Pontecagnano (SA). Segnalazione di merito: Mantineo Nino, Che anno era, S. Domenica Vittoria (ME); Spano Maria Grazia, L’albero Cavo, Selargius (CA); Vasta Francesco, Come le foglie, Riposto (CT); De Martino Caterina, Amara chemio, Catania; Gallo Raimondo,1927… 2019, Guardiagrele (CH); Vadalà Teresa, Scarpetta rossa, Messina; Gasparroni Luigi, Autunno, Teramo; Crispi Giuseppina, Le carezze, Santa Maria di Licodia (CT); Diotti Fulvia, Atque autumno carpere tempus, Albissola Marina (SV).

2 Narrativa Inedita
Primi Premiati: 1) Roba Ezio, Isabel, Genova; 2) Lazzaro Luigi, Sette passi, Pescara; 3) Sorba Franco, La banda dei pensionati, Moncalieri (TO); Segnalazione di merito: Italia Orazio, Il guardiano del bosco, Carlentini (SR); Palumbo Giuseppe, La casa di madama Mirella, Gela (CL); Ruta Sofia, Nei Giardini Vaticani le parole diventano segreti, Modica (RG); Suma Maria Dolores, Nei meandri dell’essere, Varese; Sardo Viscuglia Pietro, Raccontami la vita, Roma; Delmastro Paolo, Delitto in vetrina e altri racconti, Lainate (MI); Bonaccorso Gaetano, Il consolatore, Palermo; Nardacci Gabriella, Agnese e Serenella… altre vite, Roma; Ros Nicolina, La lepre e il coniglio (Il desiderio di volare);, San Quirino (PN); Prospero Annamaria, Briciole di vita, Mestre (VE); Calderini Laura, Il profumo dell’alloro, Orvieto (TR).

3 Silloge di Poesie Inedite
Primi Premiati: 1) Di Dio Maricla, Seguimi, Calascibetta (EN); 2) Ruggiero Domenico, Ouverture del seminatore, Bisceglie (BT); 3) Lanucara Alessandro, Dalla A alla Z, Reggio Calabria; Segnalazione di merito: De Santis Laura, Sono satura di sogni, Roma; Pricoco Massimiliano, Poesie, Augusta(SR); Barbari Roberto, E se…, Ponte della Priula (TV); Nuzzo Michele, Quando la sera, Roseto degli Abruzzi (TE); Baglieri Giusi, D’amaro e di miele, Catania; Lauriola Raffaele, Dune, Ischitella (FG); Abbate Angelo, Nel buio ricami di luce, Bagheria (PA); Potenza Annalisa, Luci e ombre, Pescara; Lizzio Maria, Dialoghi con Euridice ed altri versi, Spadafora (ME); Calì Maria Grazia, Oltre le parole, Viagrande (CT); Belardi Emanuela, Elegiaca. Vento di ricordi, Latina; Di Giorgio Carmela, Navigare… per umori, Dalmine (BG); Fiorenza Gabriele, Quaderno di un senzatetto metropolitano, Palermo.

4 Libro Edito di Poesia
Primi Premiati: 1) Vitale Stefano, La saggezza degli ubriachi (La vita felice), Torino; 2) Mazzamuto Riccardo, Diligenza del non padre di famiglia (italic), Livorno; 3) Giacobbi Carlo, Veramente quest’uomo (Arcipelago Itaca), Rieti; Segnalazione di merito: Francia Pier Giorgio, Cerco quel Dio che non si fa trovare (ed. MEF), Roma; Casadei Franco, Donna del mare (Mediterraneo), Cesena (FC); Colletti Gabriella, L’occhio al papavero (C.A.S.A. edizioni), Trecate (NO); Cianciulli Antonio, Tu (ed. Delta3), Montella (AV); La Rosa Anna Francesca, Vetri d’Anima (Luigi Pellegrini Editore), Rende (CS); Mazzuca Emma, Il resto nelle ali del tempo(ed. Bastogi Libri), Latina; Pellegrino Francesco, Pensieri a piedi scalzi (Nulladie), Bellizzi (SA).

5 Libro Edito di Narrativa
Primi Premiati: 1) Bartalini Luigi, Tienimi per mano (ed. Castelvecchi), Napoli; 2) Alfieri Maria Cristina, Fammi luce (Capponi Editore), Buccinasco (MI); 3) Bertoli Ausilio, Veneti in controluce (Fernandel), Grumolo delle Abbadesse (VI); Segnalazione di merito: Ruggiero Sergio, Il periplo degli immortali (ed. Mannarino), Amantea (CS); Gargotta Maria, I fantasmi sono Innocenti (Rogiosi ed.), Napoli; De Paola Salvatore, Il monte delle giare (Vertigo), San Cataldo (CL); Di Leva Riccardo, Il paese dalle strade dritte (Ed. Paginaria), Polignano a mare (Bari); Balzarini Paolo, Settanta Volte Sette la forza del perdono(TraccePerLaMeta), Sesto Calende (VA); Sorba Franco, Nonna Cioccolata (Giovane Holden edizioni), Moncalieri (TO).

6 Libro Edito di Saggistica
Primi Premiati: 1) Mellace Giuseppina, I dimenticati di Mussolini (Newton Compton Editori), Roma; 2) Cavallo Roberto, La bibbia dell’ecologia (ed. elledici), Alba (Cuneo); 3) Casadio Asteria, Nel laboratorio di Roberto Bracco: I pazzi ed altro (edizioni Sinestesie), Teramo; Segnalazione di merito: Nicastro Marco, La resistenza della scrittura (Giuliano Ladolfi Editore), Padova; Valenzuela Consuelo, Guida alle più belle case di artisti in Italia (ed. Stampa Alternativa), Roma; Giuffardi Gianluca, Piovono scoiattoli (Leucotea), Livorno; Rocco Giuseppe, Almanacco del successo (Temperino Rosso Edizioni), Bologna; Altea Francesco, La ricerca dell’essere. Il cammino verso il trascendente (Armando Editore), Arbus (SU);

7 Arti Figurative
Primi Premiati: 1) Bianchi Anna Maria, Pioggia di colore, Roma; 2) Ottone Giada, Concerto, Cureggio (NO); 3) Boscolo Bocca Giuseppe, Pescatori in laguna, Chioggia (VE); Premio Speciale per la scultura: De Battisti Antonella, Salutarem vim naturae, Verona. Segnalazione di merito: Checchetto Corrado, Vecchio contadino, Venezia; Mendola Sebastiano, Ragazza che suona il flauto, Lentini (SR); Della Monica Rosetta, Cantiere nautico “Castellammare di Stabia”, Roma; Caputo Francesco Gaspare, Il mio ulivo, Modena; Vale Natalia, Descanso, Leça do Balio (portogallo); Annicchiarico Grazia, Le mondine del Salento, Villa Castelli (BR); Saporita Maria Grazia, Brezza marina, Carini (PA).

8 Autori Stranieri
Primi Premiati: 1) Dor Otilia, Daruri vechi şi versuri noi (poesia), Bucarest – Romania; 2) Almeida Ferro Ana Luiza, O tribunal de Nurimberg (saggio), São Luis – MA (Brasile); 3) Solomon Alexandru, A mega (narrativa), San Paolo (Brasile); 4) Benjelloun Abmajid, Seuls comptent pour moi les êtres qui font preuve d’intempérance avec le ciel (aforismi), Rabat (Marocco); 5) Fraqueza Maria José, Quando o mar canta P’RA MIM (poesia), Olhão (Algarve) – Portogallo; Premio speciale per la narrativa inedita: Raposo da Luz Amelia Marcionila, Contos de Argila, Copacabana (Rio de J.); Segnalazione di merito:  Morais Teresa, Evocações de um mar (romanzo inedito), Custoias (Portogallo).

Correlati

Tags: il conviviopremio
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Ragalna, venerdì al via la ristrutturazione della Guardia medica

Articolo Successivo

Biancavilla, martedì 29 Consiglio comunale

Maria Grazia Castro

Maria Grazia Castro

Articolo Successivo
Biancavilla, martedì 29 Consiglio comunale

Biancavilla, martedì 29 Consiglio comunale

Adrano. Si dimettono gli assessori Zuccarà e Giuttari

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting