Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 24 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Ambiente » Paternò, “Differenziamoci” 2017 vince il III Circolo

Paternò, “Differenziamoci” 2017 vince il III Circolo

Lucia Paternò Di Lucia Paternò
20 Dicembre 2017
in Ambiente, Paternò
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Facebook

Sono i più virtuosi nella raccolta differenziata. Le iniziative delle “Mamme in comune”, volte all’educazione ambientale, continuano a coinvolgono moti allievi

Con 19 chili di rifiuti differenziati gli allievi del III circolo didattico di Paternò si sono aggiudicati il primo premio del progetto “Differenziamoci”. Chiudono l’anno solare incassando il successo delle loro iniziative, volte alla sensibilizzazione verso il rispetto ambientale le “Mamme in comune”, che hanno organizzato l’eco-conference per fare il punto sulle attività svolte con gli allievi delle scuole del territorio e in collaborazione con la Dusty e le istituzioni comunale paternesi. L’eco-conference è stata anche l’occasione per ringraziare quanti hanno partecipato alle iniziative proposte delle “Mamme in comune” nei vari istituti, e quindi è valso anche da cerimonia di premiazione per l’edizione 2017 di “Differenziamoci”.
L’istituto comprensivo “Guglielmo Marconi”, i circoli didattici I-II e III, l’istituto tecnico commerciale e turistico “Gioacchino Russo” e il “Rocco Chinnici” istituto alberghiero di Santa Maria di Licodia sono state le scuole che hanno aderito, quest’anno, alle varie manifestazioni volte a comprendere quanto sia importante differenziare i rifiuti, riutilizzarli anche in maniera creativa, ripensando criticamente al concetto di riuso e preservazione territoriale.

La biblioteca comunale “Giovan Battista Nicolosi” ha accolto l’eco-conference.  A relazionare sul tema dei rifiuti, sui modi appropriati di differenziare, con Nerina Palazzolo presidente del comitato “Mamme in comune” e Domenica Bonaventura sempre componente del comitato, anche il presidente del consiglio comunale di Paternò, Filippo Sambataro, e la referente della Dusty, la ditta che per conto del Comune gestisce i rifiuti, Noemi Manno.
«Si può fare del bene – ha spiegato la referente Dusty, Manno – anche con la spazzatura. Noi abbiamo trasformato un’area degradata, sporca in un parco giochi, un luogo realizzato davvero in modo quasi incredibile con rifiuti di plastica e altri materiali riutilizzabili». Tra i primi a visitare questo posto saranno i vincitori di quest’edizione di “Differenziamoci”.
I dati sulla differenziata li ha forniti il presidente dell’assise civica Sambataro: «Nel 2014 la differenziata era al 27, 46 per cento; nel 2015 al 21 per cento; nel 2016 al 24 per cento mentre adesso nel 2017 scende circa al 20 per cento. Un crollo che cercheremo di superare con la campagna di sensibilizzazione già partita, voluta dal comune di Paternò».

Questa situazione del calo della differenziata scaturisce anche dal fatto che non tutti a Paternò fanno la differenziata. Ci sono dei quartieri a nord della città, come zona Ardizzone, dove ancora permango i cassonetti e la buona pratica della raccolta porta a porta della differenziata non è attecchita. Inoltre molti consegnano i rifiuti differenziati non puliti, quindi vengono scartati e destinati all’indifferenziato. Insomma la divulgazione su come sia importante e opportuno fare la differenziata non può arrestarsi e, le “Mamme in comune”, volontarie instancabili in questo percorso di educazione ambientale, si mostrano propense a proseguire la loro opera: «Comunicando con l’osservatorio- come ha precisato la presidente Nerina Palazzolo- e con l’amministrazione comunale cercheremo di fare ancora di più».
I loro progetti di sensibilizzazione hanno determinato in molti casi una conversione al rispetto ambientale, l’apertura ad una logica dell’eco-sostenibilità, come nel caso  dell’istituto “Russo” dove in tutta la scuola si effettua la raccolta differenziata. La dirigente scolastica Concetta Cantamore ha rilevato la mancanza di un servizio analogo al porta a porta domestico per gli uffici virtuosi: «Noi a scuola con i ragazzi abbiamo creato delle mini isole ecologiche, degli angoli dedicati alla raccolta dei rifiuti differenziati, ma chi li viene a raccogliere?».

Correlati

Tags: 2017differenziamociiii circoloin evidenzamamme in comunenerina palazzoloPaternòterzo circolo didattico
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, domani la presentazione del nuovo libro di Pippo Virgillito

Articolo Successivo

Biancavilla. Symmachia su apertura ospedale: «Pronti alla mobilitazione»

Lucia Paternò

Lucia Paternò

Giornalista, laureata in Filosofia, vive a Paternò. Sposata e madre di tre figli è appassionata di poesia. Si è distinta in alcuni concorsi letterari e le sue liriche sono state pubblicate da riviste specializzate. Ha diretto un periodico culturale e una testata online

Articolo Successivo
Biancavilla. Symmachia su apertura ospedale: «Pronti alla mobilitazione»

Biancavilla. Symmachia su apertura ospedale: «Pronti alla mobilitazione»

Paternò. Ex Qè, Commissione bilancio boccia proroga mobilità

Paternò. Ex Qè, Commissione bilancio boccia proroga mobilità

Ultime Notizie

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

Sicilia. Spara al nuovo compagno della ex. Arrestato

7 giorni fa
Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

7 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

7 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

7 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...