Il Fatto Siciliano
mercoledì, 19 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » GAL ETNA » Paternò. I ragazzi dell’I.Francesco Redi stanno creando una Startup con il GAL ETNA

Paternò. I ragazzi dell’I.Francesco Redi stanno creando una Startup con il GAL ETNA

Sinergia di forza e di competenze tra Agrisicilia Gal Etna che vogliono raggiungere i giovani attraverso la scuola al fine di formare giovani imprenditori

redazione Di redazione
27 Febbraio 2025
in GAL ETNA, Paternò
Tempo di lettura:1 minuti di lettura
A A
Paternò. I ragazzi dell’I.Francesco Redi stanno creando una Startup con il GAL ETNA
Facebook

Ieri mattina I ragazzi del triennio indirizzo agrario di 3 – 4 e 5 classe dell’Istituto Francesco Redi di Paternò stanno pertanto avanti un progetto di PCTO (alternanza scuola lavoro) dal titolo “creo la mia startup un’impresa emergente” ad accompagnare i ragazzi in questo evento formati è il Prof. Salvatore Battiato non chè Presidente della Organizzazione di Produttori Agrisicilia con sede a Paternò con la quale è stato stipulato un accordo di collaborazione in merito.

Il dott. Salvatore Battiato quale animatore del GAL Etna ed il sindaco di Paternò Nino Naso hanno tenuto un incontro formativo ed informativo portando ai ragazzi tutte le iniziative progettuali e tutti bandi che il Gal Etna mette a disposizione del territorio nello specifico si è parlato della misura 6.2 che appunto finanzia le giovani Startup con un contributo di € 20.000 a fondo perduto.

Sinergia di forze e di competenze tra l’Organizzazione di Produttori Agrisicilia ed il Gal Etna che vogliono raggiungere i giovani attraverso la scuola al fine di formare giovani imprenditori dopo aver raggiunto il titolo di studio.

Grande entusiasmo e interesse è stato manifestato dagli studenti e dalla dirigente scolastica dott.ssa Giuseppa Morsellino in questi mesi di formazione che li accompagnerà fino alla fine dell’anno scolastico.

NOTA

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Biancavilla. La consigliera Pappalardo presenta interrogazione consiliare sulla situazione crisi idrica

Articolo Successivo

Adrano. Inaugurata via Battiati

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Adrano. Inaugurata via Battiati

Adrano. Inaugurata via Battiati

Paternò. Visita Istituzionale da parte dei delegati della Regione Normandia

Paternò. Visita Istituzionale da parte dei delegati della Regione Normandia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

Esce il nuovo singolo di Dinastia “Garpez feat Ninè Ingiulla”

2 giorni fa
Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

Ortigia. Tutto pronto per “Una sera con Oscar Wilde”

6 giorni fa
Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

Bronte. “Povertà educative” incontro culturale per i giovani

6 giorni fa
Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

Volley. Prima vittoria casalinga per Sviluppo Sud Catania

1 settimana fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting