Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

L’evento musicale che lo scorso anno ha riscontrato un grande successo

redazione Di redazione
11 Giugno 2025
in Eventi, Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025
Facebook
Immagine di repertorio.

Paternò si prepara ad accogliere l’VIII edizione della Festa della Musica: Piazza Umberto I epicentro di un’onda sonora il 21 giugno 2025 Paternò, 12 giugno 2025 – Paternò si prepara a risuonare con le note della musica, accogliendo l’ottava edizione della Festa della Musica. L’appuntamento, ormai consolidato, il 21 giugno 2025 trasformerà Piazza Umberto I in un vibrante palcoscenico a cielo aperto. L’evento, promosso dall’Associazione Musica&Movimento A.P.S. in collaborazione con la Proloco di Paternò A.P.S., si inserisce nel più ampio circuito nazionale e internazionale della “Fête de la Musique”, celebrando il solstizio d’estate con un’esplosione di suoni e creatività.

Nata in Francia nel 1982 e diffusasi in oltre 120 nazioni, la Festa della Musica incarna lo spirito di una celebrazione laica e inclusiva, dove ogni cittadino è invitato a portare la propria musica negli spazi pubblici. Un’onda sonora pacifica e gioiosa che, come recita lo slogan originale, vede “la musica dappertutto, concerti in nessun luogo”, trasformando piazze, strade, scuole e persino luoghi inattesi in palcoscenici effimeri. L’Italia ha abbracciato questa visione nei primi anni Novanta, e dal 2016 il Ministero della Cultura ne promuove attivamente la diffusione su tutto il territorio nazionale. Paternò: Musica come motore di crescita socio-culturale A Paternò, l’Associazione Musica&Movimento A.P.S., in collaborazione con la Proloco di Paternò A.P.S., ha fatto propria questa visione, trasformando la Festa della Musica in un’opportunità concreta di crescita socio-culturale per la città. L’obiettivo dell’edizione 2025 è duplice: da un lato, valorizzare le arti dello spettacolo e il ricco patrimonio artistico-culturale locale; dall’altro, favorire l’aggregazione e il networking tra imprese, associazioni ed enti, promuovendo un turismo d’arte e spettacolo che rafforzi l’identità culturale di Paternò. “La Festa della Musica a Paternò non è solo un concerto, ma un vero e proprio progetto socioculturale che mira a riscoprire e valorizzare le radici artistiche del nostro territorio,” afferma il Direttivo dell’Associazione Musica&Movimento A.P.S. “Vogliamo creare un modello efficiente di gestione delle arti dello spettacolo che sia replicabile e che generi un indotto positivo per il turismo e l’economia locale, coinvolgendo attivamente la comunità e le diverse realtà del territorio.” Il programma in Piazza Umberto I: Un melting pot di generi e talenti Il cuore pulsante dell’evento sarà Piazza Umberto I, scelta per le sue caratteristiche logistiche ottimali e la facile accessibilità. Le celebrazioni prenderanno il via nel pomeriggio, con le prime “vibrazioni” musicali che accompagneranno gli allestimenti del palco principale. Dalle ore 17:00 alle 23:00, il palco si animerà con una programmazione musicale eclettica e dinamica, pensata per abbracciare una vasta gamma di generi e gusti: • Apertura e Saluti Istituzionali: Un momento per sottolineare il valore culturale e sociale della manifestazione. • Esibizioni di Artisti Locali: Spazio ai talenti del territorio, con band, solisti, ensemble strumentali, cori e gruppi che si alterneranno sul palco, offrendo una vetrina della vivacità del panorama musicale paternese. • Spazi per la Partecipazione Spontanea: In linea con lo spirito originale della Festa, saranno allestiti piccoli spazi acustici “aperti” dove musicisti amatoriali e appassionati potranno esibirsi liberamente, creando momenti di condivisione spontanea. • Valorizzazione del Patrimonio Culturale: Brevi intermezzi dedicati alla storia e alle tradizioni musicali di Paternò. • Valorizzazione dei mestieri della musica: Quest’anno, un focus specifico sarà dedicato ai diversi mestieri che ruotano attorno al mondo della musica. Un’occasione per unire e celebrare La Festa della Musica a Paternò si preannuncia come un’occasione unica per celebrare la musica in tutte le sue forme, valorizzare i talenti locali, promuovere l’aggregazione sociale e vivere la città in un’atmosfera di gioia e condivisione culturale. L’evento, ad accesso gratuito e aperto a tutti, mira a lasciare un segno positivo nel tessuto sociale e culturale di Paternò, rafforzando il legame tra la comunità e il linguaggio universale della musica. Saranno predisposti punti informativi, garantita la sicurezza e l’accessibilità per le persone con disabilità, e previsti servizi di ristoro nelle vicinanze della piazza. Paternò vi aspetta in Piazza Umberto I il 21 giugno 2025 per celebrare insieme la magia della musica! #viaspettiamoinpiazza #festedellamusicapaternò25

Correlati

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Articolo Successivo

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Una canzone contro la guerra, esce il nuovo singolo di Dinastia “Sorriderò comunque vada”

Una canzone contro la guerra, esce il nuovo singolo di Dinastia “Sorriderò comunque vada”

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...