Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Paternò » Paternò, “Mamme in comune” nuovamente finaliste della Settimana europea riduzione rifiuti

Paternò, “Mamme in comune” nuovamente finaliste della Settimana europea riduzione rifiuti

redazione Di redazione
18 Marzo 2017
in Paternò
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Paternò, “Mamme in comune” nuovamente finaliste della Settimana europea riduzione rifiuti
Facebook

Per il secondo anno consecutivo le mamme di Paternò giungono all’ultimo atto del concorso: “esempio di come un gruppo di cittadini può organizzare un’azione volta a sensibilizzare pubblici diversi”

La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti vede, ancora una volta, finaliste le “Mamme in comune” di Paternò, già vincitrici della passata edizione. Il progetto è entrato fra i tre che si contenderanno la vittoria finale. La cerimonia di premiazione, relativa ai progetti del 2016, si terrà venerdì 31 marzo, presso la sala della Giunta del comune di Napoli, e loro sono state invitata in qualità di finaliste. “Mamme in Comune” è un comitato spontaneo, sorto in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Paternò e la Dusty, che con le proprie azioni in tema di rifiuti è stato selezionato, per il secondo anno consecutivo, come finalista per la premiazione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, per la parte italiana. Lo scorso anno, il progetto paternese “Differenziamoci 2015” si è aggiudicato il primo premio in Italia e in Europa, portando la città di Paternò sul gradino più alto del podio prima a Roma e poi a Bruxelles.

“Le azioni promosse dal Comitato paternese – si legge fra le motivazioni che hanno indotto la commissione giudicatrice ad inserire il progetto tra i primi tre finalisti – costituiscono un esempio di come un gruppo di cittadini può organizzare un’azione volta a sensibilizzare pubblici diversi (alunni delle scuole, concittadini, clienti dei supermercati) ed attirare anche l’attenzione dei media locali”.
Tante sono state le iniziative sostenute dalle “Mamme in Comune”. Dalla “Eco-conference”, con l’obiettivo di invitare i cittadini ad aderire alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti, utilizzando le pratiche suggerite dal decalogo sulla spesa eco-sostenibile, alla iniziativa “Lascia qui il tuo imballo”, che ha visto diversi punti informativi presso alcuni supermercati aderenti, ove è stato consegnato il decalogo per la riduzione dei rifiuti con una spesa eco-sostenibile e una borsa ecologica per trasportare i prodotti acquistati senza dover utilizzare le buste di plastica.

I clienti, inoltre, sono stati invitati a spacchettare gli acquisti e a lasciare i relativi imballi presso il punto informativo. Senza dimenticare le visite delle scolaresche presso l’isola ecologica e il concorso di opere d’arte realizzate con materiale di scarto.
Grande la soddisfazione della presidente di “Mamme in Comune”, Nerina Palazzolo: «Non ci aspettavamo che anche quest’anno le nostre azioni sarebbero state scelte fra le azioni finaliste della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Per noi del comitato “Mamme in Comune” è l’ennesima conferma, dopo i riconoscimenti ottenuti lo scorso anno, che il nostro impegno costante sul territorio porterà i risultati sperati anche in termini di percentuale di raccolta differenziata.
Paternò sa differenziare, ma i cittadini devono riacquistare fiducia su questa buona pratica. Ringraziamo chi ha creduto, sostenuto e contribuito alla realizzazione delle nostre azioni, in primis l’Amministrazione comunale. Ringraziamo la Dusty S.r.l. e il gruppo Abate e Ds service S.r.l per averci ospitato presso i loro punti vendita.
Il nostro obbiettivo rimane lo stesso: una corretta educazione ambientale per un mondo più pulito e dunque più sano domani».

Felice per il risultato anche l’assessore alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, Valentina Campisano: «Quando la presidente del comitato “Mamme in Comune” mi ha dato la notizia non riuscivo a crederci. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, la città di Paternò è protagonista anche nel 2016 nel mondo della educazione e sensibilizzazione sul tema dei rifiuti.
Il lavoro che è stato fatto in questi anni, soprattutto tra i più piccoli, ma anche fra gli adulti, è enorme e mi induce a sperare che davvero nella nostra città possa radicarsi la cultura del rispetto dell’ambiente, legata soprattutto alla corretta gestione dei rifiuti, che è un problema ancora caldissimo nella nostra realtà».

Correlati

Tags: differenziatafinalein evidenzamamme in comunePaternòriciclosettimana riduzione rifiuti
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, in consiglio avvicendamento Salamone-Pappalardo

Articolo Successivo

Elezioni amministrative. “Rialzati Paternò” presenta i propri loghi

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Elezioni amministrative. “Rialzati Paternò” presenta i propri loghi

Elezioni amministrative. “Rialzati Paternò” presenta i propri loghi

Etna, cenere su Catania: chiuso Fontanarossa. Prosegue attività eruttiva

Etna, cenere su Catania: chiuso Fontanarossa. Prosegue attività eruttiva

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

3 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

3 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

3 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting