Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Paternò. Omicidio di Emanuele Di Cavolo: due arresti

Paternò. Omicidio di Emanuele Di Cavolo: due arresti

redazione Di redazione
26 Settembre 2019
in Cronaca
Tempo di lettura:3 mins read
A A
Facebook

Si tratta di Antonino Barbagallo e di Samuele Cannavò accusati di aver eliminato “Saddam” il 20 gennaio 2018 a Ramacca

Due persone, entrambe paternesi, sono state arrestate dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Catania, su delega della Procura distrettuale, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, per l’omicidio del 33enne Emanuele Pasquale Di Cavolo (detto “Saddam”), anch’egli paternese, rinvenuto cadavere il 20 gennaio 2018 a Ramacca (rileggi l’articolo sull’omicidio).
Si tratta di Antonino Barbagallo (43 anni) e di Samuele Cannavò (di 22), ritenuti gli autori dell’esecuzione, accusati di concorso in omicidio, porto e detenzione illegale di arma comune da sparo, con l’aggravante di aver agito con premeditazione e con crudeltà e di aver commesso il fatto per agevolare e rafforzare l’associazione mafiosa di appartenenza denominata clan “Laudani” intesi “Mussi i ficurinia”, gruppo Rapisarda operativo a Paternò,  facente capo a Salvatore Rapisarda, attualmente detenuto al regime del 41 bis O.P.

GLI ARRESTATI

 

Antonino Barbagallo
Samuele Cannavò

Le indagini, affidate al Nucleo investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Catania, hanno trovato riscontro anche nell’inchiesta antimafia “En Plein 2” (all’art.416 bis c.p.) nei confronti del gruppo mafioso Laudani stanziato nel territorio di Paternò (rileggi l’articolo su “En Plein 2). Nel corso di questa indagine sono emersi assidui rapporti di frequentazione tra la vittima ed alcuni esponenti del clan, tra i quali Barbagallo e Cannavò.
Ricostruiti gli ultimi giorni di vita di Di Cavolo e i rapporti con gli altri affiliati, i quali, in tempi immediatamente precedenti l’omicidio, avevano manifestato malumori per la sua condotta, che li aveva indotti a ritenerlo soggetto inaffidabile, per l’abitudine a parlare troppo e di mettere in giro voci denigratorie nei confronti degli altri affiliati. Da qui la decisione di eliminare il 33enne, portandolo in località distante da Paternò e dall’area di operatività della cosca Rapisarda.

Antonino Barbagallo e Samuele Cannavò sono chiamati a rispondere dell’omicidio, con le aggravanti della premeditazione, di aver agito con crudeltà verso le persone, avendo colpito la vittima con ripetuti colpi di pietra, al punto da renderne irriconoscibili i tratti somatici, nonché di aver commesso il fatto con metodo mafioso per agevolare e rafforzare l’associazione mafiosa dei “Mussi ‘i ficurinia” operante a Paternò.
L’attività investigativa ha consentito di accertare, inoltre, grazie alle indagini balistiche delegate ai Carabinieri del Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina,  che la pistola utilizzata per l’omicidio era già stata utilizzata in occasione di una tentata rapina consumata il 30 dicembre 2017 ai danni dei titolari di un distributore di carburante di Paternò, fatto per il quale il Cannavò è sottoposto a processo.

Accertata la perfetta corrispondenza tra l’ogiva rinvenuta in sede di autopsia sul cadavere della vittima, i due proiettili rinvenuti sulla scena dell’omicidio, e l’ogiva rinvenuta sul luogo della tentata rapina, a riprova del fatto che il materiale balistico era stato esploso da un’unica arma. Altri accertamenti tecnico scientifici compiuti sui campioni ematici rinvenuti sulla scena del delitto, hanno consentito di attribuire una delle tracce a Barbagallo. Il provvedimento restrittivo è stato notificato ad entrambi gli indagati in carcere in quanto detenuti dal 19 giugno 2018 perché colpiti dall’ordinanza di custodia cautelare emessa  dal Gip nell’ambito di “En Plein 2”.

L’operazione antimafia ha permesso la cattura di 19 appartenenti alla componente del clan Laudani operante nel territorio di Paternò, tutti chiamati a rispondere dei delitti di associazione di tipo mafioso, traffico di stupefacenti, tentata rapina, porto abusivo e detenzione illegale di armi.   L’operazione si inquadra in un’ampia strategia di contrasto della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania e dei Carabinieri del Comando Provinciale che ha consentito, negli ultimi anni, grazie alla esecuzione di diversi provvedimenti restrittivi, di disarticolare il gruppo “Laudani” di Paternò.

Correlati

Tags: arrestiBarbagallo AntoninoCannavò Samueleemanuele di cavoloomicidioPaternò
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Belpasso, l’estremo saluto a monsignor Francesco Mio

Articolo Successivo

Biancavilla. Avis da record

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Biancavilla. Avis da record

Biancavilla. Avis da record

Trasporti, sabato 28 settembre il Treno della Mobilitazione Pro Metro Circumetnea

Trasporti, sabato 28 settembre il Treno della Mobilitazione Pro Metro Circumetnea

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

Biancavilla (CT). Oggi giornata dedicata al cuore: screening cardiologici gratuiti

3 giorni fa
Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

Paternò. Il 21 giugno ritorna la Festa della musica 2025

6 giorni fa
Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

Sicilia. Morto mentre lavorava in un supermercato. Oggi i funerali

2 settimane fa
Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

Sicilia. Uomo trovato morto in un’abitazione

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...