Il 25 Ottobre si è svolta per il secondo anno consecutivo, nella sala Coppola del Comune di Catania (2° piano di Palazzo degli Elefanti), la conferenza «FACCIAMO PREVENZIONE» organizzata dal dottore Belvedere Alessandro, medico della città etnea. È stato un evento per la prevenzione oncologica e screening sul carcinoma mammario. Sono intervenuti il dott. Bruno Brucchieri (assessore con delega servizi sociali), il dr. Alessandro Belvedere (Ecografista multidisciplinare-Dirigente Medico I livello MCAU Policlinico) e i Presidenti dei sei Municipi del comune di Catania. In rappresentanza del Mpa era presente anche la coordinatrice catanese Pina Alberghina.
La conferenza è stata una grande risposta per la lotta dei tumori al seno e per donare speranza a chi ha necessità di una migliore condizione di vita. Un risultato ottenuto anche grazie alla collaborazione fattiva delle Istituzioni locali. I presidenti dei sei Municipi hanno reso disponibili le loro sedi comunali per effettuare screening ed ecografie gratuite alle donne che ne vorranno usufruire per la prevenzione oncologica e per lo screening sul carcinoma mammario. L’obbiettivo è quello di superare le seicento ecografie fatte lo scorso anno.
Il Dottore Belvedere lavora (anche attraverso queste conferenze) per superare le lunghe liste d’attesa e favorire chi ha realmente bisogno di controlli, spesso costosi e difficili da ottenere in temi ragionevolmente celeri.
“Bisogna portare la buona sanità nelle case dei siciliani –dichiara il dott. Belvedere– per sconfiggere il tumore mammario, che colpisce le donne. La missione che mi prefiggo è quella di garantire i dovuti controlli del caso, a chi non ha risorse economiche sufficienti per farsi controllare. La prevenzione è un’arma vincente per abbattere un nemico ostico, silente e spesso pericoloso. La effettueremo attraverso le sedi della Misericordia, delle Chiese e dei sei municipi”.
“Se lo scorso anno siamo riusciti ad effettuare controlli al seno su circa 500 donne –aggiunge Alessandro Belvedere– questa volta cercheremo di alzare ulteriormente l’asticella. Tutelare la salute di una donna significa tutelare la salute dell’intera comunità. A breve comunicheremo le date per ciascun Municipio e i numeri utili per poter prenotare le visite di controllo”.