
Anche quest’anno grande festa dedicata alla compatrona licodiese. Processioni religiose ma anche spettacolo, con “Insieme in Tour” alla Villa Belvedere
Entrano nel vivo a Santa Maria di Licodia i festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Monte Carmelo, amatissima compatrona del paese insieme al Patriarca San Giuseppe. Con domani si concluderà la quindicina di preghiera che dal 1° al 15 luglio ha coinvolto i fedeli con una messa celebrata alle 5:30 del mattino. La festa avrà il suo apice nelle giornate di sabato 16, solennità della Madonna del Carmelo, e domenica 17 luglio, quando dopo la celebrazione della Santa Messa delle 18:30 nella parrocchia a Lei dedicata il simulacro della Beata Vergine rivestito di ex voto verrà portato in processione per le vie e piazze del paese.
Tradizionale momento del giro cittadino sarà la sosta presso la piazza della Stazione Fce (Licodia Centro), dove verranno commemorati i tre giovani tragicamente scomparsi in quel luogo ormai 30 anni fa, proprio nel giorno della Madonna del Carmine a causa dello schianto dell’elicottero su cui erano a bordo per lanciare i foglietti di osanna in onore di Maria. E ancora, attese le soste con preghiera e omaggio floreale da parte delle autorità civili e militari ed il grandioso spettacolo pirotecnico che si terrà alla Villa comunale Belvedere la sera del 17 luglio, poco prima del rientro del fercolo in chiesa. Sabato 23 luglio, in occasione della cosiddetta “Ottava”, verrà celebrata una Messa solenne a cui seguirà il tradizionale spettacolo musicale della Fanfara dei Bersaglieri.
Quest’anno, accanto alla festa religiosa organizzata dalla parrocchia e dal Comitato Festa Madonna del Carmelo, spazio anche allo spettacolo e al divertimento. L’amministrazione comunale licodiese, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, offrirà al paese una serata dedicata all’intrattenimento. Sabato 16 luglio a partire dalle 21:30 presso la Villa comunale Belvedere si terrà lo spettacolo “Insieme in Tour”, tappa dello storico show di Antenna Sicilia che verrà trasmesso in diretta tv. Ospiti della serata, condotta da Cristiano Distefano, saranno i cabarettisti Ernesto Maria Ponte, Carlo Kaneba ed il duo I Petrolini. Momenti musicali affidati allo storico gruppo catanese dei Beans.