Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Santa Maria di Licodia » Santa Maria di Licodia. Il sindaco Cateno De Luca in visita ad aziende del territorio

Santa Maria di Licodia. Il sindaco Cateno De Luca in visita ad aziende del territorio

Presente, durate il tour, anche il vicesegretario dei Dem catanesi Angelo Petralia

Luca Crispi Di Luca Crispi
4 Dicembre 2021
in Politica, Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Santa Maria di Licodia. Il sindaco Cateno De Luca in visita ad aziende del territorio
Facebook

Visita questa mattina da parte del sindaco di Messina Cateno De Luca all’interno di due importanti aziende – la Soal e la Marino Corporation – che sorgono sul territorio di Santa Maria di Licodia gestite dalla famiglia Marino. All’interno della Marino Corporation, sono stati illustrati al sindaco di Messina i vari cicli di trasformazione e recupero dei rifiuti. Poi il tour è proseguito all’interno della Soal, dove De Luca ha potuto assistere direttamente ai vari processi della produzione dell’olio extravergine d’oliva, assaporando anche del buon “pane cunsato con olio e pepe rosso ammazzato con vino rosso dell’Etna”, così scrive lo stesso De Luca sulla propria pagina Facebook.

Dal tour musicale “A Modo Mio” di De Luca a quello delle aziende del territorio, quello vissuto oggi, che nasce da «richieste pervenute in questi mesi da parte di centinaia di imprenditori», come lo stesso sindaco messinese ha dichiarato ad Yvii24. «In questa vallata del versante sud-occidentale dell’Etna – ha poi continuato De Luca – ho avuto la possibilità di conoscere imprenditori che non solo rappresentano delle eccellenze nell’agroalimentare ma anche nelle metodologie di trattamento e recupero dei rifiuti, ma che portano con se anche una voglia di continuare a contribuire al riscatto della nostra terra. Qui il tema comune a tutti è la competitività, che in relazione ad altri colleghi di altre regioni sconta un elemento che caratterizza il nostro territorio, ovvero quello dei trasporti. Ciò vuol dire che un imprenditore partendo da questo gap negativo, affinché sia competitivo e reggere sul mercato, deve essere più bravo e deve rinunciare ad una parte di utile. Proprio per questo vanno ringraziati in quanto hanno certamente una marcia in più».

Sul fronte politico, Cateno De Luca dovrebbe lasciare a febbraio il proprio incarico di primo cittadino per tentare la volata verso la poltrona di Governatore siciliano, anche se qualche settimana fa ha dichiarato al quotidiano La Sicilia che per ora è “candidato a partecipare a Sanremo: ho mandato un brano e spero di avere questa possibilità”. E sempre sullo stesso fronte, ma questa volta a livello locale, all’incontro di oggi era presente anche il vicesegretario provinciale del Pd Angelo Petralia che è stato intravisto scambiare qualche battuta “tête-à-tête” con il sindaco De Luca. Che nell’incontro di oggi, parallelamente alla degustazione del buon “pani cunsatu” e di qualche bicchiere di vino, ci sia stato anche un approccio per i prossimi appuntamenti elettorali del 2022? Questo al momento non ci è dato sapere. Il tour è poi proseguito verso Bronte con destinazione un’azienda di lavorazione del pistacchio.

Correlati

Tags: cateno de lucaSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Adrano. GdF ritrova anziano cercatore di funghi che si era smarrito sull’Etna

Articolo Successivo

Adrano. Si è insediato il consiglio comunale

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo

Adrano. Si è insediato il consiglio comunale

Ambulanza della Morte. Fissata udienza d'appello per Davide Garofalo

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...