Il Fatto Siciliano
  • Contatti
domenica, 3 Dicembre, 2023
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia. Controlli interforze con finalità di prevenzione

Sicilia. Controlli interforze con finalità di prevenzione

La Polizia di Stato, CC, GdF e Polizia municipale di Palermo hanno effettuato controlli interforze lungo gli assi viari della movida

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
19 Novembre 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:3 mins read
A A
La Polizia di Stato, CC, GdF e Polizia municipale di Palermo hanno effettuato controlli interforze lungo gli assi viari della movida
Facebook

Proseguono senza soluzione di continuità i servizi di controllo del territorio con finalità di prevenzione e, anche nel corso delle ultime ore, è stata effettuata l’ennesima operazione interforze riconducibile al protocollo di sicurezza denominato “Alto Impatto” che ha visto le Forze di Polizia di Palermo presidiare le zone “calde” della movida cittadina. Nel dettaglio, articolazioni di Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, coadiuvati da Polizia Municipale e personale dell’ASP, sono state impegnate lungo gli assi viari della movida, segnatamente piazza Caracciolo, piazza S.Domenico, dintorni della Vucciria, piazza Cassa di Risparmio, piazza S.Anna e luoghi adiacenti, la zona dei Candelai e Borgo Vecchio.

La Polizia di Stato, CC, GdF e Polizia municipale di Palermo hanno effettuato controlli interforze lungo gli assi viari della movida

In particolare, sono stati condotti mirati servizi ad assetto interforze che, simultaneamente, nelle citate aree hanno agito con finalità di prevenzione e contrasto, non solo delle manifestazioni di criminalità diffusa, ma anche di tutti quei fenomeni e condotte improntate all’illegalità, incidenti sulla percezione di sicurezza, in modo da contemperare e garantire le esigenze e le legittime aspettative tanto dei residenti quanto degli esercenti e dei loro clienti. L’attenzione è rivolta inoltre, conformemente alle indicazioni del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, in particolare verso i luoghi di maggior richiamo e aggregazione, dove sono solite riunirsi persone che assumono comportamenti molesti e rissosi perlopiù derivanti dall’abuso di bevande alcoliche.

La Polizia di Stato, CC, GdF e Polizia municipale di Palermo hanno effettuato controlli interforze lungo gli assi viari della movida

Nel corso dei servizi, sono stati effettuati accertamenti ispettivi in numerosi locali, in alcuni dei quali sono state riscontrate rilevanti irregolarità che hanno condotto a sanzioni il cui valore complessivo sfiora i 25.000,00 euro. In un pub di via Alloro sono state riscontrate irregolarità di natura sia amministrativa che penale: l’abusiva occupazione di suolo pubblico per la presenza di tavolini su strada e la violazione del regolamento comunale sui dehors. In relazione a tale esercizio è risultato che fossero stati installati tendoni non autorizzati ed è stato contestato il mancato ampliamento della Scia sanitaria. Infine, accertate carenze igienico sanitarie ed il mancato adeguamento del manuale HACCP (un documento redatto da un’azienda alimentare che si occupa di preparazione, produzione, confezionamento, commercio e somministrazione di alimenti).

Controlli interforze con finalità di prevenzione

I riscontri presso un pub della zona di via Roma hanno portato in rilievo carenze, igienico sanitarie e strutturali. Tali riscontri hanno già comportato sanzioni del valore di 1000,00 euro ed il mancato adeguamento alla norma entro la data comunicata comporterà altra sanzione più pesante e l’eventuale chiusura dell’esercizio. Segnalata, inoltre, la mancanza di rilevatore del tasso alcolemico e l’installazione di tendoni non autorizzati. Presso un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande di via Roma era, invece, assente il rilevatore di tasso alcolico. Al titolare di un panificio di corso Vittorio Emanuele è stata, inoltre, contestata la mancata emissione di documentazione fiscale. In un pub nei pressi della Vucciria, è emerso come, a fronte di 7 lavoratori impiegati, uno fosse irregolare. Emersa, inoltre, l’omessa formazione di tutti i lavoratori e l’omessa visita medica in relazione a tre di essi. Tali, ultime irregolarità comporteranno sanzioni superiori ai 18.000,00 euro.  Complessivamente, sono state identificate 248 persone e controllati 8 esercizi. I servizi di controllo del territorio ad “Alto Impatto” proseguiranno senza soluzione di continuità.

NOTA

Giova precisare che la responsabilità penale delle condotte elencate sarà definita solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

 

Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato

Print Friendly, PDF & Email
Tags: controllifinalitàInterforzeprevenzionePrima PaginaUltime notizie
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Prov.Catania. A setaccio bar, pub, ristoranti e sushi

Articolo Successivo

Sicilia. Da Palazzo d’Orleans dal 13 al 17 novembre

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Da Orleans: Sconti caro voli, adesioni; Contributi all’e-commerce per l'agroalimentare; 17mln per abbattimento delle liste d'attesa; altro

Sicilia. Da Palazzo d’Orleans dal 13 al 17 novembre

Qualità della vita, realizzata da Italia Oggi e ItalCommunications. La Sicilia sprofonda seppure Terra e clima impareggiabili. L’OPINIONE

Sicilia. Terra e clima impareggiabili, a fondo per qualità della vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultime Notizie

Il concorso regionale per 46 forestali ha innescato numerosi ricorsi: gli esaminatori avrebbero avuto anticipatamente le domande

Sicilia. Gli esaminatori avrebbero avuto in anticipo le domande al concorso per forestali

5 ore fa
Il 57° rapporto del Censis sulla società italiana descrive i suoi cittadini sonnambuli, ciechi. L’OPINIONE: annosi figli di uno Stato decadente

Italia. Una società di sonnambuli, cieca e senza meta

7 ore fa
La Polizia di Siracusa ha eseguito una custodia in carcere per lesioni e un divieto di avvicinamento per persecuzione

Sicilia. In carcere per lesioni alla moglie. Divieto di avvicinamento per persecuzione dell’ex

22 ore fa
Arrestati due albanesi di 26 e 20 anni dalla Polizia di Catania che trasportavano 60 kg di marijuana, rinvenuti anche 640 g di hashish

Catania. Trasportano 60 kg di marijuana, arrestati due albanesi

1 giorno fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Direttore Responsabile:
Sebastiano Ruggeri
Tessera OdG N.181190

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
redazione@ilfattosiciliano.it

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
giuseppecantarella@ilfattosiciliano.it

Lettere alla redazione

Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla: «Sindaco Bonanno non è tenuto in considerazione dall’Asp»

26 Ottobre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}