Sarebbe salpato da Zuarah, città della Libia nord-occidentale e capoluogo del distretto di al-Nuqat al-Khams, il barcone-peschereccio di 25 metri con a bordo 531 profughi, tra cui cinque donne e sei bambini, originari di Siria, Egitto, Pakistan e Bangladesh e giunto a Lampedusa nella notte tra sabato 4 e domenica 5 novembre. Il barcone in difficoltà a causa del forte vento nonché dal peso del numero stipato di persone a bordo rispetto alla portata del natante, era stato soccorso e scortato dalle motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza. I migranti hanno riferito di aver pagato da 4mila a 7mila dollari per la traversata. A piccoli gruppi, sono stati trasferiti all’hotspot dell’isola nel quale erano già presenti 45 ospiti. Per l’intera giornata di ieri il gruppo è rimasto nel centro d’accoglienza in contrada Imbriacola, dove in serata c’erano complessivamente 576 ospiti, tra cui 30 minori non accompagnati. Mercoledì scorso, 1 novembre, a Lampedusa era giunto un altro barcone di analoga lunghezza con 426 migranti, fra cui 15 donne e 11 minori. Sarebbe partito sempre dalla Libia e stavolta da Abu Kammash, un piccolo villaggio berbero in riva al mare ubicato a circa 25 km dal confine tunisino.
Seguici su tutte le nostre piattaforme social cliccando questo link https://linktr.ee/yviitv e rimani sempre aggiornato
Sicilia. Incombe di nuovo l’annoso aumento dei biglietti aerei
In Sicilia da anni ad ogni festività o stagione balneare aumentano i biglietti aerei. Il Codacons presenta una denuncia. L’OPINIONE
Italia. A causa del mare mosso la nave perde alcuni portelloni
La Guardia Costiera di La Spezia ha monitorato costantemente la nave riuscendo nonostante il mare mosso a guidala in porto (VIDEO)
Prov.Catania. Sposinlove 2023, intervista al patron del Beauty Garden (VIDEO)
A SiciliaFiera di Misterbianco si è svolto “Sposinlove 2023”. Abbiamo intervistato Claudio Leocata patron del Beauty Garden di Biancavilla
Sicilia. Inscena suicidio per riconquistare la ex compagna
Arrestato dai CC di Di Rosolini (Sr) un pregiudicato di Pozzallo che perseguitava la sua ex inscenando pure un suicidio sui social
Sicilia. Dalla presidenza della Regione dal 30.10 al 3.11
Dalla presidenza: 46 mln per il piano idrico; risarcimento danni maltempo 2022; Bonus affitti, approvate le graduatorie; altro