Il Fatto Siciliano
giovedì, 6 Novembre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Sicilia, migranti. Continuano arrivi di barchini e naufragi

Sicilia, migranti. Continuano arrivi di barchini e naufragi

Continuano gli arrivi di migranti in Sicilia a Lampedusa. Ci sono stati anche dei naufragi e morti. Trasferimenti anche in Calabria

Sebastiano Adduso Di Sebastiano Adduso
1 Maggio 2023
in Cronaca, Sicilia
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
Sicilia, migranti. Continuano arrivi di barchini e naufragi
Facebook

Non si sono fermati in questa settimana gli arrivi di migranti in Sicilia a Lampedusa seppure da qualche giorno il cattivo tempo ne ha rallentato il flusso tanto che ieri è approdato un solo barchino con 35 persone: sulla barca di 7 metri, partita da Sfax in Tunisia all’alba di sabato, c’era anche un minore. La Guardia costiera tunisina avrebbe bloccato in questi giorni 12 barche pronte a partire per Lampedusa.

Solo nella notte tra il 29 e il 30 aprile sono 299 i migranti a bordo di 6 diverse imbarcazioni salvati dalle motovedette della Guardia costiera e Guardia di Finanza. Nella giornata del 28 sono 12 gli approdi a Lampedusa con un totale di 611 persone. Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove all’alba c’erano oltre 2000 persone a fronte di 400 posti previsti.

Ci sono stati purtroppo anche dei naufragi. Due giorni addietro un barchino di 7 metri è affondato, durante la notte, in area Sar italiana. Quarantasei i migranti, fra cui 13 donne e 7 minori, salvati dai militari della motovedetta Cp319 della Guardia costiera e sbarcati poco prima di mezzanotte e mezza a molo Favarolo di Lampedusa. Vi sarebbero però anche tre dispersi, tra cui la mamma di un neonato. E sono in corso le ricerche in mare aperto. I naufraghi, originari di Guinea, Costa d’Avorio, Camerun e Gambia. Hanno riferito di essere partiti da Sfax, in Tunisia, alle ore 21 di venerdì scorso e d’aver pagato 2mila dinari per la traversata.

Nel frattempo, come prevede il piano di ridistribuzione del ministero dell’Interno, proseguono i trasferimenti per svuotare l’hotspot dell’isola: 90 sono partiti con il pattugliatore delle Fiamme gialle e 180 partiti con il traghetto di linea per Porto Empedocle.

Oggi, a bordo della nave militare Vega, 500 migranti saranno trasferiti dallo hotspot di Lampedusa a Reggio Calabria dove il coordinamento della Prefettura ha già predisposto i servizi di accoglienza. Nella stessa giornata un primo gruppo di questi, composto da oltre 150 persone, sarà trasferito in altri territori, come l’Emilia Romagna e la città di Firenze.

Tutti i nuovi arrivati trasferiti sul territorio italiano sono sottoposti a controlli amministrativi, di sicurezza e sanitari. Protezione civile, Croce rossa, operatori delle Ong e il Coordinamento diocesano sbarchi vengono attivati per sostenere le locali Prefettura e Forze dell’ordine.

Al centro di accoglienza di Lampedusa tuttavia la situazione rimane sempre critica per il sovraffollamento che spesso si genera improvvisamente a seguito di numerosi arrivi.

 

Segui l’emittente Yvii Tv – La sera il programma di approfondimento “La Parola”

Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook Yvii TV

Guarda YouTube Yvii video

Altri articoli di Cronaca sul nostro sito Yvii 24.it

Tags: Lampedusamigrantisicilia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Catania. Sud chiama Nord ringrazia il Partito Repubblicano

Articolo Successivo

Assegno di inclusione, sostituirà il reddito di cittadinanza

Sebastiano Adduso

Sebastiano Adduso

Articolo Successivo
Assegno di inclusione, sostituirà il reddito di cittadinanza

Assegno di inclusione, sostituirà il reddito di cittadinanza

Mascalucia. Intervento dei Vigili del fuoco per un incendio in un’abitazione

Mascalucia. Intervento dei Vigili del fuoco per un incendio in un'abitazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Ultime Notizie

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

Catania. Oltre 500 giovani del servizio civile universale per “Come Siamo – Come Saremo”

6 giorni fa
Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

Tremestieri Etneo. Proseguono i lavori di Terna per la posa dei cavi ad alta tensione

6 giorni fa
Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

Siracusa. Gli sequestrano l’auto e l’uomo colpisce con una lastra di marmo l’auto della polizia

6 giorni fa
Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

Paternò. Su un’auto rubata scappano alla vista dei carabinieri. Presi e arrestati

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting