Il Fatto Siciliano
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Catania » “Storie sotto il Vulcano”, protagonista il 3 giugno di Etna Comics 2016

“Storie sotto il Vulcano”, protagonista il 3 giugno di Etna Comics 2016

Ornella Fichera Di Ornella Fichera
30 Maggio 2016
in Catania, Cultura
Tempo di lettura:2 minuti di lettura
A A
“Storie sotto il Vulcano”, protagonista il 3 giugno di Etna Comics 2016
Facebook

Stand alle Ciminiere di Catania nell’ambito di Etna Comics 2016. Il 3 giugno premiazione dei vincitori della sezione Fumetti e mostra delle tavole originali

L’edizione di quest’anno di “Etna Comics”, il Festival Internazionale del Fumetto e della Cultura pop che si svolgerà dal 2 al 5 giugno alle Ciminiere di Catania, dedica una giornata speciale alle scuole con la premiazione dei vincitori della sezione Fumetti di “Storie Sotto il Vulcano”, il concorso letterario appena conclusosi promosso dalla “Giuseppe Maimone Editore”. Nella giornata di venerdì 3 giugno i sei ragazzi vincitori della sezione fumetti – Roberto Cicala, Manuel Benigno, Francesco Morabito per le scuole medie superiori e Giulia Casa, Riccardo Cavallaro, Greta Trovato per le scuole medie inferiori – saranno protagonisti di una premiazione speciale e di una mostra che esporrà le tavole originali dei fumetti da loro realizzati. Lo stand di “Storie sotto il Vulcano” sarà collocato presso l’area editori del piano terra, padiglione F1-B07.

 

L’apertura della manifestazione è prevista per le ore 10:00, seguiranno la premiazione speciale dei ragazzi e l’inaugurazione della mostra delle tavole dei fumetti. Tante le attività previste durante la giornata: comics, videogames, Japan, mostre e concerti. In area palco, a partire dalle 16:00, esibizioni live in stile japan degli idol “Utau Yume” e “Aya”, il “Disney Cosplay Contest” e momenti di intrattenimento con i giochi “Sing Star”, “Street Fighter” e “Insert Coin”, lo spettacolo dei Miwa e i suoi componenti che colorerà la serata con un tripudio di effetti e videoproiezioni che daranno vita ad una nuova idea di “concerto”.
Guest star della giornata, in pieno stile “Etna Comics”, Enzo Draghi, interprete di sigle di cartoni animati e mitica voce di Mirko dei “Bee Hive” nella serie animata “Kiss me Licia”. Le prenotazioni all’evento possono essere individuali o organizzate in gruppo dalle scuole: “Etna Comics” realizza infatti una convenzione speciale riservata agli studenti, che potranno acquistare i biglietti di ingresso in prevendita a 6 euro anziché 10, presso la “Giuseppe Maimone Editore” di via Caronda 142 a Catania.

Tags: Cataniaetna comics 2016fumettigiuseppe maimone editorein evidenzamostrapremiazionestorie sotto il vulcano
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Santa Maria di Licodia, dall’1 giugno al via il torneo di calcetto in piazza

Articolo Successivo

“Gaslighting”, la violenza psicologica che fa male come quella fisica

Ornella Fichera

Ornella Fichera

Iscritta all’Albo dei Giornalisti dal 2015, è laureata in “Sociologia”. Scrive per testate online e della carta stampata di cronaca, cultura e spettacoli.

Articolo Successivo
“Gaslighting”, la violenza psicologica che fa male come quella fisica

"Gaslighting", la violenza psicologica che fa male come quella fisica

Biancavilla, Giornata Mondiale senza tabacco: iniziative per le scuole a Villa delle Favare

Biancavilla, Giornata Mondiale senza tabacco: iniziative per le scuole a Villa delle Favare

Ultime Notizie

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

Sicilia. Uomo scomparso da 10 giorni, trovato morto in un locale tecnico dell’ospedale

4 giorni fa
Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

Bronte. Al via “Pistacchio Experience” un viaggio sensoriale gratuito alla scoperta dell’oro verde

4 giorni fa
Fuori il nuovo singolo di Saitta “Mamma non chianciri”

Fuori il nuovo singolo di Saitta “Mamma non chianciri”

6 giorni fa
Esce “La percezione di noi” il nuovo brano di Amanda Vitale

Esce “La percezione di noi” il nuovo brano di Amanda Vitale

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting