Sarà una struttura prefabbricata di 30/40 metri il concreto aiuto dell’associazionismo del versante sud-ovest dell’Etna. Entro settembre l’installazione
Sarà una farmacia con una precisa indicazione geografica, quella che vedrà la luce entro la fine di settembre nel Comune di Amatrice, uno dei centri rasi al suolo dal terremoto del 24 agosto scorso insieme ad Accumoli, che ha avuto come epicentro un’area dell’alto Lazio. Un gruppo di associazioni di Protezione Civile e di altra natura di Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, a cui se ne aggiunge una di Nicolosi, (Protezione Civile Adrano, Misericordia Adrano, Rangers Europa Nicolosi, Associazione Nazionale Carabinieri Biancavilla, Protezione Civile Biancavilla, Associazione Finanzieri d’Italia Biancavilla, Parrocchia Santissimo Crocifisso Santa Maria di Licodia) le parrocchie, i circoli, le istituzioni comunali dei tre centri, hanno infatti individuato in un prefabbricato da adibire a “Farmacia della Solidarietà” il concreto aiuto alle popolazioni terremotate, un sostegno realmente utile che non si disperda in mille rivoli, a volte anche incontrollati.
Il prefabbricato, di circa 30/40 metri quadrati, verrà acquistato mediante una raccolta di fondi già avviata nei tre centri e verrà installato nel Comune di Amatrice dagli stessi volontari siciliani. A coordinare l’iniziativa è il parroco della chiesa Madre Santissimo Crocifisso di Santa Maria di Licodia, Don Santino Salamone.
Per contribuire all’acquisto:
IBAN: IT68 K0 760116 9000 0001 28 35 958
Conto Corrente Postale N. 12834958 Intestato ad ASS. PROTEZIONE CIVILE ADRANO.