Il Fatto Siciliano
  • Contatti
lunedì, 23 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Santa Maria di Licodia » Un licodiese tra gli “Spingitori di Fabrizio”

Un licodiese tra gli “Spingitori di Fabrizio”

Luca Crispi Di Luca Crispi
24 Ottobre 2017
in Santa Maria di Licodia
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Un licodiese tra gli “Spingitori di Fabrizio”
Facebook

Antonio Davide Greco da Santa Maria di Licodia a Parma per una maratona speciale. «La vita è veramente una figata unica»

Quella che vogliamo raccontarvi oggi è una di quelle storie positive che spesso fanno difficoltà ad emergere e che raramente “fanno notizia”,  ma che in maniera silenziosa si realizzano quotidianamente all’interno di una società sempre più sorda e distaccata da chi quotidianamente vive con una disabilità. La storia di oggi ha due protagonisti, il primo, quello principale, Fabrizio Casadei divenuto tetraplegico a seguito di una emorraggia cerebrale che lo ha colpito a pochi giorni dalla sua nascita ed il secondo, Antonio Davide Greco, licodiese, pasticciere, con un cuore dolcissimo – come le squisite leccornie che è solito preparare all’interno del suo laboratorio – ed appassionato di corsa.

Antonio, che di corse ne ha fatte tante, quest’anno ha deciso di voler partecipare come “spingitore” alla maratona forse più importante della sua vita che si è svolta a Parma il 15 ottobre scorso, con lo scopo di spingere lungo i 42 chilometri e 195 metri la particolare sedia a rotelle compagna di vita di Fabrizio. Quella della maratona di Fabrizio è un’iniziativa nata così, casualmente, quando l’amico Gabriele Rusin (conosciuto come Gelo) – storico giocatore della Basket Rimini – ha deciso di regalare per la laurea in Filosofia di Fabrizio, una maratona. Una maratona-staffetta, quella che si svolge dal 2012 ogni anno, dove oltre allo spingitore Antonio, si sono alternati per questa quinta edizione anche Gabriele detto Gelo, Carlo detto Doc, Lorenzo detto Rollo, Stefano, Elena, Paolo, Miro, Marco, Mirco, Riccardo, Alessandro, Davide, Massimo detto Max, Luca.

«È stata un’ esperienza speciale, unica». Racconta con tanta emozione Antonio che è stato invitato a partecipare all’evento dal suo amico Lorenzo Pagani.  «Solo a pensare quanto siamo fortunati, a vedere il sorriso di Fabrizio che non è mai mancato per tutti quei chilometri, possiamo capire che la vita è veramente una figata unica. La carrozzina emette una energia unica e quando tagli il traguardo ti escono le lacrime di gioia».
Una “dolcezza” al quadrato, l’esperienza vissuta da Antonio, che ha voluto allietare Fabrizio e tutta la compagnia di spingitori con dolci prelibatezze siciliane da lui stesso create.

Si legge sulla pagina Facebook “Spingitori di Fabrizio”, a commento di una foto che immortala Antonio e Fabrizio, “quell’omino a sinistra ha portato per tutti noi dalla sua pasticceria in Sicilia la torta per il compleanno del capitano, cannoli per la cena e tanti dolcetti per la partenza! Grazie di cuore Spingitore!”.
Durante la maratona di Parma sono state effettuate anche delle riprese dell’evento da parte di Rai 3 per la realizzazione di un programma che racconterà la storia di Fabrizio e dei suoi spingitori e che andrà in onda la nella prima settimana di gennaio. Indubbiamente, anche quest’anno, Fabrizio e i suoi spingitori hanno abbondantemente vinto questa nuova maratona di vita , rappresentando quell’esempio da emulare per una società migliore.

Correlati

Tags: antonio davide grecofabrizio casadeigli spingitori di fabrizioin evidenzaparmaSanta Maria di Licodia
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò. Marijuana e cocaina in casa: due arresti

Articolo Successivo

Paternò. Maggioranza liquefatta, l’opposizione: «Vecchia politica»

Luca Crispi

Luca Crispi

Giornalista pubblicista dal 2018, laureato in Economia Aziendale, ha sviluppato ed accresciuto la propria formazione professionale all'interno del mondo multimediale del giornalismo online. Predilige trattare argomenti di cronaca, politica e attualità

Articolo Successivo
Paternò. Maggioranza liquefatta, l’opposizione: «Vecchia  politica»

Paternò. Maggioranza liquefatta, l'opposizione: «Vecchia politica»

Paternò, riparte “Differenziamoci” delle “Mamme in Comune”

Paternò, riparte “Differenziamoci” delle “Mamme in Comune”

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

6 giorni fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

6 giorni fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

6 giorni fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

6 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...