Il Fatto Siciliano
  • Contatti
martedì, 8 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Belpasso » Belpasso, conferita la Civica benemerenza a Pippo Spampinato

Belpasso, conferita la Civica benemerenza a Pippo Spampinato

redazione Di redazione
24 Marzo 2017
in Belpasso, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Belpasso, conferita la Civica benemerenza a Pippo Spampinato
Facebook

Il sindaco Carlo Caputo: «Pippo Spampinato con la sua creatività contribuisce a dare quella animazione culturale che è fondamentale per la città»

Civica benemerenza di Belpasso, ad uno dei suoi cittadini illustri, viventi: l’attore e commediografo Pippo Spampinato. A conferire il prestigioso riconocimento comunale il sindaco Carlo Caputo ed il presidente del Consiglio comunale, Salvo Licandri, nel corso di una cerimonia che si è svolta al Teatro comunale “Martoglio”, nel contesto di un Consiglio comunale convocato per l’occasione in seduta straordinaria. Alla presenza dei consiglieri, del vicesegretario Angela Petralia, dell’intera giunta municipale e di numerosi ospiti che hanno recato una testimonianza, tra i quali Sarah Zappulla Muscarà, docente di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Catania; Enzo Zappulla, direttore dell’Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano; Agata Tarso, responsabile del Fondo Verga presso l’Archivio di Stato di Catania; e Gilberto Idonea, attore teatrale.
La serata, curata da Gianni De Luca e presentata da Enzo Motta, è stata animata dalla proiezione di immagini storiche e filmati e dalla lettura recitata di brani prodotti dallo stesso Spampinato, a cui hanno prestato la propria voce Agata Longo, Concetta Antonella Rapisarda, Nunzio Sambataro e Nino Signorello.

«Pochi uomini riescono a dare identità a una comunità e il nostro Pippo Spampinato è sicuramente uno di questi, uno dei figli felici di cui siamo orgogliosi e che quindi ringrazio a nome dell’intera città – ha detto il sindaco Carlo Caputo – . L’atto rientra nell’opera di questa Amministrazione che sta cercando di recuperare il carattere culturale della città. Questo è possibile grazie soprattutto a personaggi come Pippo Spampinato, che con il suo  pensiero, i suoi  testi e la sua creatività contribuisce a dare quella animazione culturale che è fondamentale per una città e che a Belpasso era molto vivace fino agli anni ‘80. Stiamo rilanciando questa vivacità culturale – ha concluso il primo cittadino – con i Simposi di scultura, con la valorizzazione della pietra lavica, con il brand della “Città delle 100 Sculture”, con la Via Letteraria dove i portali raccontano le commedie di Nino Martoglio, con i musei, quello dedicato a Venerando Bruno e quello della Fondazione Carri di Santa Lucia e altri che nasceranno».

Il drammaturgo belpassese Pippo Spampinato
Il drammaturgo belpassese Pippo Spampinato

PIPPO SPAMPINATO “Pippo Spampinato – si legge nella delibera di Consiglio comunale in cui viene conferita la benemerenza – da più di sessant’anni si occupa di teatro scrivendo numerose opere, ed anche attraverso la regia e la produzione. Viene considerato l’erede naturale di Nino Martoglio e di Antonino Russo Giusti. Fu allievo ed amico di quest’ultimo, al cui insegnamento attese con intenso fervore e profonda devozione attingendone con entusiasmo i primi rudimenti dell’arte della rappresentazione scenica. Il suo teatro è tutto proteso nello sforzo di costruire un mondo tutto suo di stimolante comicità, nel quale culmina lo stile del linguaggio parlato dialettale, fiorito di motti e di chiassosa esuberanza di umore grottesco. Spampinato è definito dallo scrittore, regista e produttore Turi Vasile “ottimo commediografo dei giorni nostri”. Abbastanza noto in Sicilia e nel Continente per il suo contributo artistico e culturale, Pippo Spampinato è autore di molte opere teatrali giustamente apprezzate dai critici. Tra queste si ricordano: “Il biglietto della lotteria”, “Commedianti”, “Il ritratto”, “Il baule”, “Un capriccio di Luisella”, “La moneta di Billonia”, “La moglie perfetta”, “Fru-Fru”, “Giorno di festa”, “Sicilia Okay”, “La scommessa”, “L’ultimu carrettu”.

Correlati

Tags: attoreBelpassocivica benemerenzacommediografodrammaturgoin evidenzapippo spampinato
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Paternò, spaccia ai domiciliari. Arrestato 20enne

Articolo Successivo

Catania, domenica la conclusione della Settimana di prevenzione oncologica Lilt

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo
Catania, domenica la conclusione della Settimana di prevenzione oncologica Lilt

Catania, domenica la conclusione della Settimana di prevenzione oncologica Lilt

Il Latino, la lingua che serve per costruire il futuro

Il Latino, la lingua che serve per costruire il futuro

Ultime Notizie

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

3 giorni fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

3 giorni fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

3 giorni fa
San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

San Gregorio. Due donne chiedevano soldi al casello autostradale. Daspo per loro

3 giorni fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...