Scontro nei pressi dell’ospedale intorno alle 11, due feriti lievi trasportati al Pronto Soccorso
Incidente, oggi poco prima delle 11, a Biancavilla in via Cristoforo Colombo, nei pressi dell’ospedale “Maria Santissima Addolorata”, dinanzi ad un bar e rivendita di tabacchi. A scontrarsi due auto, entrambe Fiat “Punto” (una granata, l’altra nera); coinvolta anche una terza vettura, una Fiat 500 che era in sosta. Dalla prima ricostruzione dei fatti, sembrerebbe che la Punto nera viaggiasse verso Adrano e che, all’altezza del parcheggio dell’ospedale, il conducente – alla guida vi era una donna – abbia toccato la banchina del marciapiedi sulla propria corsia di marcia, con la conseguenza di perdere il controllo del mezzo e di invadere l’opposta corsia sulla quale transitava l’auto granata, con a bordo un uomo alla guida, la moglie e due bambini.
Le due vetture si sono scontrate con il proprio lato sinistro, riportando danni ai rispettivi semiasse. Le immagini che pubblichiamo mostrano le ruote dei due mezzi chiaramente fuori dalla propria sede, circostanza che ha immobilizzato le auto sul luogo dell’impatto. La Punto granata ha concluso la sua corsa addosso alla Fiat 500 posteggiata davanti al bar.
Sul luogo dell’incidente è giunta – dal vicinissimo ospedale – un’ambulanza che ha trasportato le conducenti delle auto al Pronto Soccorso. Ad avere la peggio sarebbero state le due donne, tuttavia ferite non in maniera grave. Per la conducente dell’auto nera gli esami clinici eseguiti hanno dato esito negativo (la signora lamenta soltanto il classico “colpo di frusta”). Il passeggero della Punto granata ha, invece, manifestato dolori alla testa; gli accertamenti sono in corso. Complessivamente, a parte una evidente agitazione, entrambe non avrebbero riportato conseguenze. Sul posto i Vigili Urbani di Biancavilla, chiamati a dirigere il traffico, che ha subito rallentamenti, e a ricostruire la dinamica dello scontro. I due mezzi hanno perso una ingente quantità di olio depositatosi sull’asfalto. Alla rimozione delle vetture è entrata in azione una squadra di operai per la messa in sicurezza della trafficata arteria, con la pulitura della sede stradale dal liquido oleoso.