Il Fatto Siciliano
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Biancavilla » Cadavere rinvenuto a Biancavilla: Tac, autopsia e dna per dare un nome

Cadavere rinvenuto a Biancavilla: Tac, autopsia e dna per dare un nome

Pietro Nicosia Di Pietro Nicosia
5 Ottobre 2016
in Biancavilla, Cronaca
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Cadavere rinvenuto a Biancavilla: Tac, autopsia e dna per dare un nome
Facebook

Il luogo del ritrovamento del cadavere, fra un casolare e le coltivazioni di ulivi e ficodindia (Immagine tratta dal Tgr Rai Sicilia)
Il luogo del ritrovamento del cadavere, fra un casolare e le coltivazioni di ulivi e ficodindia (Immagine tratta dal Tgr Rai Sicilia)

Medico legale al lavoro per attribuire una identità al corpo dilaniato dai cani ritrovato in via del Trebbiatore, nei pressi di un casolare abbandonato

Attribuire una identità ed accertare le cause della morte. Sono questi i due pilastri che gli inquirenti dovranno edificare nell’inchiesta aperta dal Tribunale di Catania e affidata al Sostituto procuratore Andrea Ursino, sul cadavere rinvenuto in avanzato stato di decomposizione, e dilaniato dai cani randagi, nel primo pomeriggio di ieri a Biancavilla, in un’area rurale abbandonata di via del Trebbiatore. La Rai, oggi, è andata a filmare il luogo del ritrovamento (le immagini che proponiamo sono tratte dal servizio della Tgr Sicilia): il corpo, separato dalla testa, si trovava in una piccola radura a pochi metri da un casolare con il tetto parzialmente crollato, fra ulivi e ficondidia.

 

Proprio per dare una risposta ai due quesiti principali dell’indagine, il medico legale Orazio Cascio sta lavorando su diversi fronti: oltre all’ispezione cadaverica già completata, verrà eseguita una Tac; poi l’autopsia ed in ultimo l’esame del dna che dovrebbe sciogliere gli ultimi dubbi sull’identità. Per completare tutti gli accertamenti e iniziare a fornire le prime risposte saranno necessari alcuni giorni, anche in considerazione delle condizioni in cui è stato ritrovato il corpo.
L’autopsia, che potrebbe svolgersi domani, consentirà di fare qualche passo in avanti nelle indagini. In particolare potrebbe rivelarsi determinante stabilire la data della morte che, lo stato di decomposizione del cadavere, non ha ancora permesso di accertare: settimane o mesi? Scartare una delle due ipotesi contribuirebbe a restringere il campo d’azione. Altro nodo da sciogliere quello del motivo della morte: omicidio, cause accidentali o naturali, o suicidio? Anche in questo caso Tac e autopsia potrebbero rivelare molto, individuando sul corpo eventuali segni di violenza.

In ansia per i risultati è la famiglia di Daniele Cangemi, il 29enne licodiese, uscito da casa il 30 agosto scorso e mai più rientrato. Per il momento non sono stati utili all’attribuzione dell’identità, i vestiti che la persona rinvenuta cadavere aveva indosso, né le scarpe. In particolare, l’attenzione si concentra sulla lucertola che Daniele Cangemi aveva tatuata sul lato destro del collo. Per il momento non è stata accertata la presenza. Oltre all’ipotesi di Cangemi, si vagliano anche gli altri scomparsi nel territorio, ma non solo. Da Adrano manca, dal 3 giugno, il 38enne Nicola Ciadamidaro, mentre non è azzardato ritenere che il cadavere di via del Trebbiatore sia di una persona straniera, magari lavoratore in campagna, con la famiglia all’oscuro della sua sorte nel paese d’origine. Quesiti ai quali sin dalle prossime ore potrebbero iniziare a giungere le prime risposte.

Correlati

Tags: Biancavillacadaverecarabinieridaniele cangemiin evidenzaindaginemortemorte accidentalenicola ciadamidaroomicidiorinvenimentorinvenutoritrovamentovia del Trebbiatore
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

“I Cappuccini in Adrano – Presenza e testimonianza”: il 7 ottobre la presentazione del libro

Articolo Successivo

Biancavilla, impatto frontale in viale dei Fiori

Pietro Nicosia

Pietro Nicosia

Iscritto all’Albo dei Giornalisti dal 1993, collabora con le differenti tipologie di media: carta stampata, tv, internet. Fra le diverse forme di giornalismo predilige il racconto dei luoghi siciliani con le immagini e con le parole.

Articolo Successivo

Biancavilla, impatto frontale in viale dei Fiori

Biancavilla, si conclude oggi San Placido

Biancavilla, si conclude oggi San Placido

Ultime Notizie

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

Sicilia. Scippa una donna e inizia un rocambolesco inseguimento

22 ore fa
Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

Santa Venerina (CT). Arrestati 2 rapinatori

22 ore fa
Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

Catania. Beccato dalla polizia mentre cercava di rubare i fari di un’auto

23 ore fa
Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

Catania. 20enne trovato con pistola e droga durante un controllo

23 ore fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...