A Palazzo Bianchi si parlerà della forte presenza sociale e spirituale dei Cappuccini ad Adrano, con l’autore del libro Padre Giuseppe Scarvaglieri
“I Cappuccini in Adrano – Presenza e Testimonianza” è il titolo del libro scritto da Padre Giuseppe Scarvaglieri che sarà presentato venerdì 7 ottobre alle ore 17:30 a Palazzo dei Bianchi di Adrano. Un libro, quello del sacerdote adranita, che illustra la storia del convento Cappuccino di Adrano e approfondisce, attraverso testimonianze e racconti, il ruolo socio-culturale e religioso che da sempre ha la presenza monastica nel territorio.
All’evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Adrano, del Convento Cappuccini di Adrano, del Lions Club Adrano – Bronte – Biancavilla e della Pro Loco di Adrano, sono previste le relazioni di Padre Giuseppe Scarvaglieri, autore del libro, e dell’architetto Nicola Neri, dirigente Soprintendenza dei Beni Culturali di Catania. Modererà l’incontro il giornalista Salvo Sidoti.
A Palazzo Bianchi saranno presenti anche il sindaco di Adrano Pippo Ferrante, il Vicario Foraneo Monsignor Alfio Reina, il francescano Padre Benigno Prestigiovanni, il presidente della Pro Loco di Adrano Nicolò Moschitta, il presidente del Club dei Lions Giovanni Scuderi ed il presidente del Consorzio Euroagrumi Salvatore Rapisarda.
Dal giorno successivo, sabato 8 ottobre, sarà possibile visitare il Convento dei Cappuccini che rimarrà aperto al pubblico che potrà ammirare le tante opere sacre custodite al suo interno con la visita guidata di Padre Scarvaglieri. I visitatori saranno accolti anche dagli allievi dell’Istituto Alberghiero “Don Pino Puglisi” di Centuripe che offriranno la degustazione di prodotti locali a cura del Consorzio Euroagrumi.