Il Fatto Siciliano
  • Contatti
sabato, 19 Luglio, 2025
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Fatto Siciliano
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Home » Cronaca » Prov.Catania. Rifugi abusivi per animali tenuti in pessime condizioni (foto)

Prov.Catania. Rifugi abusivi per animali tenuti in pessime condizioni (foto)

Due denunciati dai CC di Camporotondo Etneo per costruzione abusiva di rifugio per animali tenuti in pessime condizioni igienico sanitarie

redazione Di redazione
4 Luglio 2024
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura:2 mins read
A A
Due denunciati dai CC di Camporotondo Etneo per costruzione abusiva di rifugio per animali tenuti in pessime condizioni igienico sanitarie
Facebook

Continua la campagna dei Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, nella propria attività di controllo del territorio, volta non solo a combattere le varie forme di illegalità diffusa, ma anche a garantire il rispetto delle norme dedicate alla tutela ambientale, a cui è strettamente legato il benessere di tutti i cittadini. In questo contesto, in particolare, lo sforzo dei militari della Compagnia di Gravina di Catania e della Stazione di Camporotondo Etneo, coadiuvati dal Nucleo Operativo Ecologico di Catania e dall’ A.R.P.A. Sicilia, ovvero l’ente preposto al controllo e al monitoraggio ambientale del territorio siciliano, alla denuncia in stato di libertà di due persone che, in un terreno agricolo, avevano costruito, senza alcuna concessione edilizia, dei rifugi per animali che, peraltro, avevano abbandonato all’interno in pessime condizioni igienico sanitarie. In particolare, a fare scaturire il controllo, è stato l’intuito investigativo e l’attenzione ai dettagli dei Carabinieri della Stazione di Camporotondo Etneo che, intervenuti in un’area di quasi 100.000 metri quadrati sottoposta a vincolo ambientale, hanno scoperto che su ben 411 mq erano stati realizzate due strutture in cemento recintate con ringhiere in ferro. In particolare, quando i militari sono entrati nelle strutture abusive per ispezionarle, hanno, altresì, accertato che quei fabbricati servivano per allevare cuccioli di cane e conigli e, infatti, hanno trovato 16 cani di razza Bulldog Terrier di cui 6 cuccioli, oltre a 1 cane pastore dell’asia centrale di circa 3 mesi di età, con coda e orecchie tagliate, e diversi conigli nani. Tutti gli animali erano senza acqua e ristretti in gabbie più piccole, create con divisioni in cemento e porte in ferro all’interno delle strutture stesse, sporche e maleodoranti. Inoltre, erano costretti a sdraiarsi sui loro escrementi per poter riposare, perché gli spazi, molto angusti, non prevedevano una zona dedicata ai loro bisogni.

IL PROVVEDIMENTO

Non sono mancati gli immediati approfondimenti da parte dei militari dell’Arma che sono risaliti ai proprietari del terreno, padre e figlia del posto, rispettivamente di 51 e 30 anni, che sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria non solo per aver realizzato abusivamente, su terreno agricolo e con vincoli paesaggistici, delle strutture in cemento armato e ferro, deturpandone, così le bellezze naturalistiche, ma anche per abbandono e maltrattamento di animali. Tutti i cani e i conigli trovati sono stati affidati alle cure dei veterinari del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria dell’ASP di Catania e collocati in centri autorizzati, mentre l’intera area è stata sequestrata preventivamente.

 

Due denunciati dai CC di Camporotondo Etneo per costruzione abusiva di rifugio per animali tenuti in pessime condizioni igienico sanitarie
Due denunciati dai CC di Camporotondo Etneo per costruzione abusiva di rifugio per animali tenuti in pessime condizioni igienico sanitarie
Prov.Catania. Rifugi abusivi per animali tenuti in pessime condizioni (foto)

Correlati

Tags: abusivianimaliCataniacondizionipessimeprovinciaRifugi
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo predente

Khám Phá Thế Giới Đầy Màu Sắc Của bóng đá hôm nay việt nam trực tiếp – Nơi Cung Cấp Trải Nghiệm Chơi Game Đỉnh Cao

Articolo Successivo

Khám Phá Thế Giới Giải Trí Trực Tuyến Cùng bóng đá trực tuyến hôm nay – Nơi Đam Mê Chạm Tới Thực Tế

redazione

redazione

Yvii24, l’informazione delle terre dell’Etna. Per contattarci: [email protected] - tel.: 392 342 03 81

Articolo Successivo

Khám Phá Thế Giới Giải Trí Trực Tuyến Cùng bóng đá trực tuyến hôm nay - Nơi Đam Mê Chạm Tới Thực Tế

Khám Phá trực tiếp bóng đá cakhia – Nền Tảng Giải Trí Hàng Đầu

Dicci la tua sull'articoloAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Ultime Notizie

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

Aci Castello. Blatte in cucina, lavoratori in nero e cibo sequestrato

2 settimane fa
Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

Catania. In giro con il motorino nonostante i domiciliari

2 settimane fa
Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

Catania. Rapina un market servendosi di un cane e un coltello. Arrestato 31enne

2 settimane fa
Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

Prov.Catania. Non si fermano all’alt dei Carabinieri. Inseguimento nella notte. Un denunciato

2 settimane fa
Il Fatto Siciliano

Testata giornalistica online e stampata.
Registrazione Tribunale di Catania
n.cronol. 142/2023 del 23/11/23 RG n.4552/2023

Editore:
Giuseppe Cantarella
Via G.D’Annunzio, 42
Biancavilla (CT)

Comunicati stampa su:
[email protected]

Info:
3275674610 – Giuseppe Cantarella Editore
[email protected]

Lettere alla redazione

Lettere alla Redazione

Sicilia. Scuole con i riscaldamenti ancora in corso di sistemazione

30 Novembre 2023
Biancavilla

Biancavilla. Ingiulla, Prg: «Penalizzati i non “abusivi”»

18 Gennaio 2021
Biancavilla

Biancavilla. Prg approvato, adesso urgono le correzioni

21 Dicembre 2020
  • Politica dei cookie (UE)
  • Dichiarazione sulla privacy (UE)
  • Disconoscimento

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Altri sport
  • Rubriche
    • Opinioni
    • Dillo a Yvii24
    • Quel che le donne dicono
    • Clandestino
    • CittAccessibile
  • Città
    • Adrano
    • Belpasso
    • Biancavilla
    • Paternò
    • Ragalna
    • Misterbianco
    • Motta Sant’Anastasia
    • Santa Maria di Licodia
    • Catania
    • Provincia

© Copyright 2023 Il Fatto Siciliano - Tutti i diritti riservati · Realizzazione sito e hosting

 

Caricamento commenti...