Articolo di Donatella Turillo
Il successo dell’iniziativa ‘Clean up’ e l’importanza dell’educazione ambientale
Un’ondata di cambiamento: la II Commissione Consigliare Permanente del III Municipio Borgo Sanzio, si mobilita per l’ambiente.
L’educazione ambientale è la chiave per una cittadinanza attiva e consapevole, capace di costruire un futuro sostenibile.
La minaccia del riscaldamento globale, dell’inquinamento atmosferico, della deforestazione, della plastica che invade la natura decimandola, impone a ciascun abitante del pianeta, di compiere, ogni giorno, scelte consapevoli per contrastare il degrado ambientale, semplicemente partendo dalle piccole azioni quotidiane. La tutela dell’ambiente non può e non deve restare un pour parler, bisogna agire fattivamente.
Questa comprensione, nonché questa consapevolezza ha spinto la II Commissione Consigliare Permanente del III Municipio Borgo Sanzio, a promuovere l’iniziativa “ Clean up” Strade Pulite, il 30 Novembre, suscitando molto interesse nei cittadini, dimostrata dagli stessi, con un’attiva partecipazione.
Tra i presenti anche Lorenzo Leotta, presidente della Commissione, il quale dichiara “ il terzo municipio ha deciso di avviare una serie di eventi in collaborazione con Gema Spa al fine di sensibilizzare i cittadini iniziando proprio da un clean up al fine di dare in primis il buono esempio”
Per la realizzazione dell’evento, manifesta – “ci siamo avvalsi della collaborazione della presidenza della Terza Municipalità, nella figura del nostro presidente Maria Spampinato” attenta, come tutti i membri del consiglio alla delicata tematica in questione , “senza scadere” continua “in stupidi giochi di colore politico”.
Tra i collaboratori del progetto di pulizia ed eco-sostenibiltà in prima linea anche Gema Spa , la Consulta Giovanile del Comune di Catania e in fine, non per importanza, CleanUp Sicily, Pirates of Plastic e The Life of walking, “figure che da anni operano” rimarca Leotta – “all’interno del territorio implementando la sensibilizzazione ambientale”.
La sostenibilità ambientale, dunque, è una sfida urgente e irrinunciabile per garantire un futuro vivibile al nostro pianeta e alle generazioni a venire.
Donatella Turillo.